• Home
  • Scienza
  • Tech
  • Operatori telefonici
  • Web & Social
  • Apple
  • Device & Gadget
  • Smartphone
  • Smart Home
  • Guide
  • App
Sign in
Welcome!Log into your account
Password dimenticata?
Password recovery
Recupera la tua password
Cerca
FocusTECH Tecnologie e Scienze FocusTECH
FocusTECH Tecnologie e Scienze FocusTECH Tecnologie e Scienze
  • Home
  • Scienza
  • Tech
  • Operatori telefonici
  • Web & Social
  • Apple
  • Device & Gadget
  • Smartphone
  • Smart Home
  • Guide
  • App
Home News Rights Manager, la funzione per controllare chi usa le proprie immagini
  • News
  • Web & Social

Rights Manager, la funzione per controllare chi usa le proprie immagini

E' in fase di test la nuova funzionalità Rights Manager, che permette di controllare gli usi impropri di foto che violano il copyright

Da
Francesco Borea
-
23 Settembre 2020
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
Linkedin
ReddIt
Email
Tumblr
Telegram
    Rights Manager

    Molto spesso capita che le proprie immagini pubblicate sui social network, come Facebook ed Instagram, vengono “rubate” per svolgere altre attività estranee, non dando i giusti crediti all’autore. Facebook, pertanto, ha deciso di offrire ai suoi utenti di avere un maggior controllo sulle immagini di proprietà. “Vogliamo garantire che Facebook sia un luogo sicuro e prezioso per i creator dove condividere i loro contenuti”, scrive Dave Axelgard, Product Manager, Creator e Publisher Experience di Facebook in un recente post. Per fare ciò, sarà fondamentale l’uso della funzione Rights Manager. Scopriamo di più riguardo a questo interessante ed utile argomento.

     

    La funzionalità di Rights Manager

    Si tratta di una funzionalità molto utile, che però può essere attivata solo dagli amministratori di una pagina, che possono richiede un controllo aggiuntivo e quindi protezione sui propri post. Rights Manager effettuerà una scansione nei database di Facebook ed Instagram e se noterà che la propria immagine è utilizzata anche su altri profili o pagine esterne verrà segnalata per violazione di copyright e cancellato il post.

    Axelgard ha spiegato a The Verge che per ora l’azienda sta iniziando a testare il funzionamento del sistema con un piccolo gruppo di persone e pagine, per “saperne di più e capire il modo corretto per affrontare casi d’uso specifici come i meme”. Non resta dunque che attendere ulteriori sviluppi riguardo questa vicenda ed aspettare che Rights Manager sia disponibile per tutti.

    Share
    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    WhatsApp
    Linkedin
    ReddIt
    Email
    Tumblr
    Telegram
      Francesco Borea
      • Contatti
      • Redazione
      Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma con decreto n°159 del 28 nov. 2019