App

Android: L’app Amazon Alexa disponibile su Google Play Store

Il mondo delle vendite di tecnologia online è molto movimentato grazie agli arrivi, a partire dal 31 Ottobre, dei nuovi dispositivi smart home di casa Amazon, gli Amazon Echo. Questi ultimi, sono dei dispositivi molto comodi per la casa con numerose funzioni, grazie all’assistente vocale Alexa una voce digitale basata sul cloud. Gli Amazon Echo possono inoltre comunicare con tutti i device che hanno installata l’applicazione Amazon Alexa, e addirittura chiedere all’assistente di telefonare a distanza. L’applicazione, proprio oggi, è stata resa disponibile su Google Play Store per tutti i dispositivi Android.

 

Amazon Alexa disponibile su Android

L’applicazione, che viene distribuita pochi giorni prima del lancio ufficiale degli Echo, probabilmente per far iniziare a preparare le persone, è molto utile e ha diverse funzioni. Oltre appunto ad essere necessaria per configurare i vari dispositivi Echo, si può sentire musica, chiamare, essere aggiornati sulle ultime notizie o sul meteo aggiornato tutto grazie ai comandi vocale che diciamo all’assistente Alexa. Inoltre, con l’app, si possono controllare tutti gli oggetti smarthome in casa utilizzando il Wi-Fi o anche il 4G, come per esempio accendere la tv, spegnere un interruttore, attivare l’antifurto ecc. L’applicazione è molto ben collegata con i servizi musicali di Amazon Music e Spotify, permettendo in modo rapido e veloce di scegliere quale canzone o album riprodurre. Tramite Amazon Alexa è possibile anche creare una lista della spesa, o una lista di cose da fare, e aggiornarla passo passo.

Ovviamente, l’applicazione è completamente gratuita e scaricabile, da Play Store e da Amazon App Store, solo per i dispositivi abilitati e supportati, di cui si può consultare la lista sul sito di Amazon nella pagina apposita.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Incubi e invecchiamento accelerato: il legame sorprendente tra sonno disturbato e salute biologica

Svegliarsi sudati e spaventati per un incubo può sembrare solo un brutto risveglio. Ma la scienza ora suggerisce che gli…

9 Luglio 2025

CO₂ trasformata in alcol allilico: la svolta coreana a zero emissioni

Nel cuore della Corea del Sud, un team di scienziati ha raggiunto un traguardo che potrebbe segnare un punto di…

9 Luglio 2025

Marte non è rotondo: la colpa è di una luna perduta chiamata Nerio

Siamo abituati a immaginare i pianeti come sfere quasi perfette, ma Marte ha una forma irregolare, simile a un pallone…

9 Luglio 2025

iPhone 17 Air: le colorazioni disponibili saranno poco accese

Nelle scorse settimane si è parlato di quelle che potrebbero essere le nuove colorazioni per i prossimi iPhone 17. È…

9 Luglio 2025

Perché gli italiani non sono obesi come gli americani? Le ragioni dietro un divario sorprendente

L’obesità è una vera e propria epidemia globale, ma colpisce con intensità molto diversa da Paese a Paese. Negli Stati…

9 Luglio 2025

Il Cestino Nascosto delle app: dove si trova e come svuotarlo per liberare spazio

Chi usa quotidianamente lo smartphone sa bene quanto sia facile accumulare file, cache, immagini duplicate e video dimenticati. E spesso,…

8 Luglio 2025