App

App per iOS e Android: ecco le 5 più gettonate del momento

Uno smartphone senza applicazioni non serve a niente. Al giorno d’oggi, esistono app per tutte le esigenze. Dall’intrattenimento al lavoro, quella giusta può fare realmente la differenza. Molto spesso, capita di perderne di vista alcune che possono lasciare a bocca aperta. É a ragione di ciò che oggi, vogliamo elencarvi le 5 applicazioni per iOS e Android più gettonate degli ultimi tempi.

Tralasciando le classiche proposte che tutti conosciamo, ci sono perle che aprono letteralmente nuovi mondi. Quelle che vi andiamo ad elencare in questo articolo sono proprio di questa tipologia. Disponibili sia per dispositivi iOS che Android, non lasciano nessuno indietro!

 

App per iOS e Android: le 5 di tendenza nell’ultimo periodo

1) iTarga Pro

Tra le applicazioni più vendute sugli store di Google e Apple, iTarga Pro permette di visualizzare tutte le informazioni dettagliate in merito ai veicoli posseduti: copertura assicurativa, scadenza revisione, calcolo bollo e molto altro ancora. Se possedete uno o più veicoli non potete assolutamente farvela sfuggire. iTarga Pro è disponibile su App Store al prezzo di 2,99 euro e su Play Store al prezzo di 3,49 euro.

2) TouchRetouch

Tra quelle più gettonate del momento, ovviamente, non poteva mancarne una di fotografia. TouchRetouch permette, in maniera intelligente, di rimuovere dettagli indesiderati dalle foto scattate con il vostro smartphone. Il risultato è a dir poco sorprendente. L’app è disponibile su App Store al costo di 1,99 euro e su Play Store al costo di 2,29 euro.

3) PeakFinder

App unica nel suo genere, PeakFinder permette di esplorare più di 850.000 montagne sparse per il mondo. Grazie ad uno strumento intelligente è possibile visualizzare nomi e avere una visualizzazione panoramica delle vette a 360° anche senza connessione ad internet! PeakFinder è disponibile su App Store a 4,99 euro e su Play Store a 4,69 euro.

4) Forest: rimani concentrato

Una delle app di produttività più famose al mondo, Forest permette agli utenti di rimanere concentrati sui loro “compiti” svolgendo qualcosa di positivo per l’ambiente. Meno si utilizza lo smartphone, più diventa florida la nostra foresta. Il tutto non si ferma solo nel mondo virtuale, grazie all’app e alla concentrazione è infatti possibile far piantare alberi nel mondo reale. Bello no? Forest è disponibile su App Store al costo di 1,99 euro e su Play Store gratuitamente.

5) WolframAlpha

Ottima sopratutto per gli studenti, WolframAlpha è un ottimo supporto per lo studio giornaliero. Grazie ad un potente ed intelligente strumento, l’app permette di svolgere diversi compiti inerenti a vari campi: matematica, fisica, chimica, statistica, ingegneria e molto altro. É disponibile su App Store a 2,99 euro e su Play Store a 3,19 euro.

Ph. credit: Apple.com

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Amazon: arrivano le nuove offerte tech

Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte tech. Migliaia di prodotti tecnologici sono ora disponibili a prezzi super scontati.…

13 Maggio 2025

Grounding: la tendenza virale su TikTok che promette un sonno migliore funziona davvero?

Da qualche mese su TikTok spopola un trend chiamato grounding o earthing, che consiste nel camminare a piedi nudi sull’erba,…

13 Maggio 2025

Recensione DJI Mavic 4 Pro: il drone top di gamma si evolve e migliora ancora

DJI Mavic 4 Pro lo possiamo riassumere come il miglior drone consumer attualmente disponibile sul mercato, un prodotto eccezionale sotto molteplici aspetti e punti di…

13 Maggio 2025

Farmaco portoghese sperimentale promette benefici nella sindrome di Rett

La sindrome di Rett è una rara e grave malattia neurologica genetica, che colpisce quasi esclusivamente le bambine. Non esiste…

13 Maggio 2025

Apocalisse nucleare? Coltiva barbabietole e spinaci per sopravvivere

In caso di catastrofe globale, il vero oro sarà verde. Non quello dei soldi, ma quello delle coltivazioni capaci di…

13 Maggio 2025

Strani microbi cinesi rivelano l’origine della vita complessa

Un nuovo studio internazionale pubblicato su Nature ha acceso i riflettori su una delle domande più affascinanti della biologia: quando…

12 Maggio 2025