App

Google Play Store: arrivano gli audiolibri

Il celeberrimo store di Google Play, altrimenti noto semplicemente come Play Store, ospita al momento un’ampia selezione di contenuti suddivisi per categoria e vertenti sui temi e sui servizi più disparati, dalle semplici applicazioni ai giochi per passare all’intrattenimento musicale, video ed alla lettura.

Per quanto concerne le produzioni multimediali, e secondo quanto recentemente emerso dalla visualizzazione di un banner, pare che il team di sviluppo Google Play Store sia pronto ad aggiungere la sezione audiolibri al già ricco bagaglio funzionale e di contenuti offerto a tutti gli utenti del circuito Android.

Allo stato attuale, ad ogni modo, non è data sapere la data di apertura per questo nuovo servizio che attraverso un link correlato alla pagina apparsa momentaneamente nello store risulta al momento irraggiungibile.L’immagine screenshot accompagnatasi alla notizia inerente i lavori di adeguamento al progetto ha previsto la possibilità di procedere all’acquisto del primo titolo in sconto del 50%. Lo scopo, in tal caso, è quello di attirare quanto più utenti possibile prevedendo una quanto più rapida diffusione del servizio di ascolto digitale dei libri.

La sezione Play Audiolibri dovrebbe risultare totalmente indipendente dai già present servizi Google Play Musica e pertanto la società di Mountain View ritaglierà un apposito spazio dedicato alla concessione del servizio, proprio accanto a Musica, Game, e-Book ed app.

In tal senso, dunque, Google recupera posizioni sui competitor Amazon ed Apple che offrono già da tempo servizi analoghi. Non resta che attendere l’ufficialità della notizia e la fase divulgativa per la concessione iniziale che, in modo molto prevedibile, si porterà dapprima entro i confini degli USA per poi sfociare anche qui in Europa.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

L’ematite, il minerale antico che può rivoluzionare l’informatica del futuro

Usata per millenni come pigmento e nota per il suo colore rosso scuro, l’ematite sta per diventare la protagonista di…

5 Maggio 2025

Allarme Siccità nell’Himalaya: Neve ai Minimi Storici, a Rischio 2 Miliardi di Persone

Un allarme senza precedenti arriva dal tetto del mondo. La regione dell’Hindu Kush Himalaya, che si estende tra Afghanistan, Pakistan,…

5 Maggio 2025

Piantare l’acqua piovana: la tecnica antica che può salvare il futuro dall’emergenza siccità

In un'epoca in cui i cambiamenti climatici rendono la siccità una minaccia sempre più concreta, l’ingegno umano si rivolge alle…

5 Maggio 2025

Recensione AVM FRITZ!Dect 302: valvola intelligente economica e performante

AVM FRITZ!Dect 302 rappresenta l'intenzione di AVM, azienda tedesca che da anni conquista il pubblico con prodotti per il networking di…

5 Maggio 2025

Amazon: le nuove offerte sono WOW

Nuovo giorno, nuove offerte Amazon. Il noto e-commerce non si ferma un attimo e, da poche ore, ha lanciato una…

4 Maggio 2025

Età biologica e rischio di demenza: un legame più forte di quanto pensiamo

Negli ultimi anni, la scienza ha iniziato a distinguere sempre più chiaramente tra età cronologica ed età biologica. La prima…

4 Maggio 2025