App

Hoverwatch: recensione App di spionaggio per smartphone

E’ una delle App spia più gettonate, si chiama Hoverwatch ed è un software sviluppato dall’azienda Refog (fondata nel 2002) che, nell’arco di 6 anni, è stato installato su 12 milioni di dispositivi in 196 Paesi nel mondo.

Con questa premessa, sicuramente vorrai saperne di più su come funziona, caratteristiche, come si installa, se è gratis o a pagamento, compatibilità, ecc.

L’ho provato e sono pronto a spiegarti perché milioni di persone hanno deciso di installarlo e continuano ad usarlo.

Prima di conoscere tutto su questo software, ti spiego il motivo semplice per cui è stato sviluppato.

Lo smartphone è diventato indispensabile per tutti: rende la vita più facile ma ai tanti vantaggi che lo caratterizzano si contrappongono pericoli, insidie, rischi di vario tipo ed è qui che entra in gioco l’App spia che sorveglia innanzitutto i figli, le menti acerbe ed impressionabili di bambini e ragazzi esposti ogni giorno ai più svariati contenuti di Internet. Hoverwatch non si limita, però, a sorvegliare i nostri figli.

L’App spia Hoverwatch: quando diventa necessaria

Gli smartphone ci hanno permesso di condividere informazioni in modo estremamente semplice e veloce: non c’è nulla di sbagliato in questo ma, a volte, può capitare che qualcuno scambi informazioni che non è autorizzato a divulgare (ad esempio, il dipendente di un’azienda che condivide informazioni tecniche con una società concorrente all’azienda stessa).

Un altro pericolo generato dall’uso del telefono intelligente è memorizzare informazioni personali o finanziarie, dati sensibili, dettagli bancari o foto intime: se questi dati finissero nelle mani sbagliate potrebbero compromettere la privacy o la perdita di denaro.

L’altro guaio riguarda la forte tentazione di distrarsi su Internet o sui social in orario di lavoro: in questo caso, il datore di lavoro sente la necessità di monitorare i dipendenti attraverso una discreta sorveglianza virtuale per controllarne la produttività visto che è per questa che vengono pagati.

Monitoraggio in tempo reale dei figli (per proteggerli dalle insidie su Internet), dei dipendenti (per controllarne la produttività o assicurarsi che questi non divulghino ‘segreti’ aziendali alla concorrenza). Controllo parentale ed aziendale sono i due principali obiettivi che hanno portato allo sviluppo di software di spionaggio virtuale.

Uno di questi programmi che mantiene ciò che promette è Hoverwatch, un’App facile da usare con interfaccia user-friendly.

Non è gratuita ma puoi acquistarla a prezzi molto convenienti che ti indicherò più avanti.

Hoverwatch: cos’è e cosa ti permette di fare

Con l’App spia Hoverwatch puoi:

  • Accedere al GPS controllando la posizione del dispositivo spiato;
  • Registrare e tenere traccia delle telefonate in entrata e in uscita;
  • Accedere a messaggi di testo ricevuti ed inviati, immagini scambiate tramite MMS e qualsiasi tipo di file scambiato tramite telefono o PC;
  • Monitorare le App dei social network (tra cui Facebook, Whatsapp, Viber, Snapchat, Skype, Instagram) consentendo l’accesso totale a messaggi di testo, foto, video, file audio scambiati;
  • Accedere a Snapchat controllando tutti i file multimediali scambiati con data e ora esatti;
  • Spiare le attività online del dispositivo controllato senza che il soggetto spiato rilevi la tua presenza, rimanendo invisibile;
  • Accedere a lista contatti, note salvate, voci del calendario, cronologia di navigazione Internet sia del telefono sia del PC;
  • Continuare a spiare anche se l’utente monitorato modifica la SIM card perché, ogni volta che il dispositivo spiato cambia la scheda SIM, chi monitora ne riceve notifica;
  • Monitorare fino a 5 dispositivi in un dato momento: il titolare di un’azienda può usufruire del pacchetto Business e controllare simultaneamente fino a 25 device;
  • Usufruire di schermate Android, screenshot che l’App scatta periodicamente per conoscere informazioni specifiche del dispositivo spiato;
  • Accedere alla fotocamera frontale con la possibilità di scattare una foto dell’utente spiato senza che se ne accorga, ogni volta che sblocca il telefono per sapere esattamente chi sta usando il telefono.

LEGGI ANCHE: Come spiare Whatsapp da PC

Hoverwatch: è compatibile con iPhone?

L’App Hoverwatch permette anche di registrare tutti i pulsanti della tastiera premuti grazie alla funzione Keylogger per Windows e per Mac.

Il software è compatibile con smartphone e tablet funzionanti con sistemi operativi Android, con Mac e Windows PC. Al momento, è disponibile solo per telefoni e dispositivi Android e Windows.

Può essere usato su Mac ma non esiste ancora la versione per iPhone.

Screenshot del sito Italiano di Hoverwatch

Come si installa Hoverwatch

Si installa seguendo 3 passaggi distinti:

  • Ti registri per la prova gratuita inserendo e-mail e password;
  • Risponderai alla richiesta di installare l’App sul dispositivo target gestendo il tuo account online;
  • Installi l’App e ti prepari ad iniziare l’esperienza di monitoraggio/spionaggio.

Dopo aver installato la spia invisibile sullo smartphone, riceverai un numero personale segreto (PIN) da digitare per gestire il software anche se ogni operazione può essere eseguita online usando un pannello utente.

Hoverwatch: i prezzi dei 3 pacchetti offerti

Dopo il periodo di prova gratuito, il software spia Hoverwatch viene proposto a prezzi convenienti con la possibilità di scegliere fra 3 pacchetti personalizzati.

Vediamo quali sono ed i relativi costi in dollari americani.

  • Personal, pacchetto che consente di monitorare un solo dispositivo, offerto a $ 19,9 al mese, $ 49,95 per tre mesi o $ 99,95 all’anno;
  • Family, soluzione per il controllo parentale ed aziendale, il monitoraggio delle attività online di figli ed impiegati con la possibilità di controllare fino a 5 dispositivi. Tariffe: $ 39,95 al mese, $ 99,95 per tre mesi e $ 199,95 all’anno;
  • Business, soluzione per aziende ed organizzazioni medio/piccole che consente di controllare fino a 25 dispositivi contemporaneamente. Tariffe: di $ 149,95 al mese, $ 299,95 per tre mesi e $ 499,95 all’anno.

I metodi di pagamento accettati sono: carta di credito/debito del circuito VISA, MasterCard, American Express, Maestro oppure PayPal.

La società Refog avvisa i clienti di attenersi alla legislazione del proprio Paese e di verificare che le attività di monitoraggio siano legali: chiunque installi il software Hoverwatch ed utilizzi il servizio dichiara di agire in conformità della legge e si assume la piena responsabilità riguardo all’uso del prodotto.

Servizio di assistenza e politica di rimborso di Hoverwatch

Il servizio di assistenza clienti post-vendita è eccellente, rapida e gestita da professionisti qualificati.

Oltretutto, la sezione delle FAQDomande frequenti è completa ed esauriente.

La politica di rimborso della società Refog si rivela trasparente: entro 7 giorni dall’acquisto, se non sei soddisfatto, potrai richiedere il rimborso completo all’assistenza clienti.

Per qualità del prodotto e del servizio, Hoverwatch si colloca al terzo posto nella classifica delle migliori App di spionaggio smartphone per il controllo parentale ed aziendale, subito dopo mSpy e FlexiSpy.

Potete provare il prodotto al seguente link: https://www.hoverwatch.com/it/

Focus TECH

Recent Posts

Iniezioni dimagranti: potrebbero dimezzare il rischio di tumori legati all’obesità

Negli ultimi anni, i farmaci iniettabili per la perdita di peso, come il semaglutide e il tirzepatide, sono diventati sempre…

14 Maggio 2025

Scoperta una nuova vulnerabilità nel glioblastoma: il DNA 3D potrebbe aprire a cure innovative

Un gruppo di scienziati della Weill Cornell Medicine ha fatto una scoperta rivoluzionaria sul glioblastoma, una forma estremamente aggressiva di…

14 Maggio 2025

Apple starebbe pensando di aumentare i prezzi degli iPhone 17

Brutte notizie per coloro che intendono comprare uno dei nuovi iPhone 17 in uscita il prossimo settembre. Stando ad un…

14 Maggio 2025

Ricominciato un Misterioso Ciclo Solare di 100 Anni: Ecco Cosa Significa per la Terra

Un nuovo e misterioso capitolo dell’attività solare sembra essere appena iniziato. Secondo un crescente numero di astrofisici, il Sole potrebbe…

14 Maggio 2025

Netatmo: integrati nell’app Home + Control i dispositivi Meteo

Un nuovo passo verso una casa sempre più connessa viene compiuto in questi giorni da Netatmo, con l'integrazione dei dispositivi della gamma Meteo direttamente nell'applicazione Home…

14 Maggio 2025

Amazon: arrivano le nuove offerte tech

Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte tech. Migliaia di prodotti tecnologici sono ora disponibili a prezzi super scontati.…

13 Maggio 2025