Molti utenti iPhone e iPad si sono lamentati della poca intuitività, nonchè efficienza dell’applicazione per iOS di Netflix. Il servizio di streaming risulta essere, ad oggi, uno dei più utilizzati in assoluto. Di certo non può permettersi di lasciare insoddisfatti una miriade di utenti. E’ per questo che l’azienda ha pensato di dare un restyling all’app aggiungendo nuove gesture al fine di rendere l’esperienza più convincente.
L’aggiornamento è stato reso disponibile nelle scorse ore ed è denominato 11.12.0. E’ possibile scaricarlo semplicemente connettendosi all’App store. La prima miglioria che salta all’occhio è sicuramente l’aumento delle dimensioni dei pulsanti utili a dare una migliore precisione nel controllo della riproduzione multimediale. Ma non è tutto qui.
Una delle funzioni che sicuramente vi piacerà è quella che introduce la possibilità di saltare avanti, o indietro di 10 secondi semplicemente facendo doppio tap sullo schermo. Questa è una funzione già ampiamente vista sull’app di Youtube che va a sostituirsi al pulsante precedente che permetteva solamente di tornare indietro. Grazie a questa nuova feature da ora in poi il controllo del tempo sarà decisamente più accurato.
L’aggiornamento porta con sé anche l’ingrandimento dei pulsanti Play e Pausa al fine di renderli più facilmente selezionabili. Vengono introdotte, inoltre, anche delle etichette che permettono di passare molto più velocemente da un contenuto multimediale all’altro. Un esempio è quella che vi permetterà di passare all’episodio successivo semplicemente con un tap.
E ovvio che con questo aggiornamento, Netflix ha cercato di accontentare gli utenti iOS che non ritenevano l’app del servizio di streaming sufficientemente curata. Da ora in poi ci si aspetta che l’azienda attuerà sempre più migliorie volte a migliorare non solo i contenuti ma anche l’esperienza con l’App. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti.
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…