App

Netflix, le anteprime video automatiche sbarcano su iOS, presto anche su Android: come funzionano

Netflix introduce le anteprime video automatiche anche per gli ecosistemi mobile di iOS dopo aver passato in rassegna le medesime funzioni anche per quanto riguarda gli ambienti Android TV e Smart TV. Una funzione senz’altro utile in quanto consente di beneficiare di un’anteprima rapida sul contenuto senza accedervi, risparmiando così del tempo prezioso e consentendo l’individuazione del video di nostra preferenza prima ancora di avviarlo in riproduzione.

La stessa funzionalità sarà estesa anche in ambiente Android con un prossimo aggiornamento da concedersi a giorni che introdurrà una clip diretta della durata di 30 secondi. Una sorta di breve trailer che consente di sperimentare un’anteprima per Film e Serie TV senza per questo togliere eventualmente la possibilità di accedere alla descrizione completa dell’episodio o della trama del contenuto cinematografico.Si facilita quindi l’interazione di piattaforma attraverso un sistema fruibile in modalità verticale senza dover ruotare lo smartphone per accedere alla preview. Disponibili anche in formato slide-show consentiranno inoltre di accedere immediatamente al contenuto visualizzandolo per esteso e passare anche a quello successivo nella fase di consultazione con un semplice swipe.

Una funzione Netflix tutta nuova che ha consentito di migliorare notevolmente l’interattività in ambiente Smart TV e che allo stesso modo si propone anche nel contesto della visualizzazione mobile dei contenuti in streaming della piattaforma. Gli utenti Android attendono impazienti il prossimo aggiornamento. Non mancheremo certo di fornirvi ulteriori dettagli.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche sorprese, puntando…

22 Febbraio 2025

Condivisione dei sogni: è possibile sincronizzando la fase REM?

L'idea di condividere i sogni è da sempre un affascinante tema di dibattito, esplorato sia dalla fantascienza che dalla ricerca…

22 Febbraio 2025