App

Postepay Connect, la piattaforma delle Poste per pagamenti e telefonia

Le Postepay sono tra le carte prepagate più diffuse in Italia, per la loro semplicità d’uso e di risolvere i problemi andando semplicemente alle Poste nella propria città. L’unico difetto, è il costo di ricarica, di circa 2 euro, ed il passaggio di denaro da una postepay all’altra, di 1 euro. Quest’ultima commissione si può evitare scaricandosi l’applicazione Postepay, disponibile per smartphone iOS e Android. Ieri, al Salone dei Pagamenti, è stata presentata la sua evoluzione, l’applicazione Postepay Connect, che unisce i vantaggi della prepagata Evolution a quelli delle SIM PosteMobile.

 

La nuova piattaforma Postepay Connect

Con quest’applicazione, i clienti potranno spostare liberamente e gratuitamente i Gb di Internet rimasti da una sim PosteMobile Connect ad un’altra, tramite il passaggio G2G. Tramite lo stesso passaggio, in questo P2P, come per l’app base, si può fare il passaggio di soldi tra una carta prepagata all’altra, con zero commissioni fino a 25 euro al giorno. Inoltre, sull’app è possibile pagare i canoni della sim e acquistare Gb extra per navigare addebitando tutto l’importo direttamente sulla Postepay Evolution collegata.

Postepay Connect è in offerta fino al 1 Dicembre al prezzo di 70 euro che comprende:

  • il canone annuo della Postepay Evolution, di 10 euro
  • il canone annuo dell’offerta PosteMobile Connect per la propria SIM, ovvero 60 euro (5 euro al mese), che offre 10 Gb di Internet in velocità 4G, con possibilità di aggiungerne 5 con un euro in più, e credit illimitati per chiamate ed sms.

Infine, in caso si è in roaming in Europa, nell’offerta sono inclusi 1,36 Gb di navigazione gratuita, e, superato il limite, al costo di 0,71 cent per ogni Mb.

 

 

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025