App

Spotify Free: ora è possibile ascoltare i brani nell’ordine preferito

Come riportato qualche giorno fa, Spotify ha deciso di annunciare una nuova versione della sua applicazione disponibile per iOS e Android, dedicata agli utenti senza abbonamento. In particolare, Spotify Free adesso permette di ascoltare le tracce musicali preferite on-demand in maniera personalizzata.

La versione gratuita precedente, infatti, consentiva di ascoltare la musica preferita con la riproduzione casuale (shuffle mode), oltre alle pubblicità (che tuttora sono presenti). Il nuovo Spotify Free, annunciato in occasione di una conferenza stampa tenutasi a New York, invece, offre una migliore esperienza di utilizzo e una maggiore libertà di scelta verso gli utenti che non dispongono di un abbonamento Premium.

Spotify Free: l’azienda svedese annuncia grandi novità per gli utenti senza abbonamento

Più nello specifico, la schermata home dell’applicazione ora riporta gli ultimi brani ascoltati nella zona superiore e la playlist suggerita in quella inferiore. Queste ultime sono complessivamente 15 e includono circa 750 canzoni per oltre 40 ore di riproduzione. Dopo aver scelto la lista di tracce musicali preferita, è possibile passare da un brano all’altro senza alcuna limitazione.

Una volta effettuato il login con le proprie credenziali, Spotify Free chiede di scegliere gli artisti preferiti così da iniziare a creare le playlist personalizzate, come Daily Mix, Discover Weekly e Release Radar. Queste vengono costantemente aggiornate durante l’ascolto.

Se apprezzate un brano riprodotto, potete semplicemente tappare sull’icona a forma di cuore. Al contrario, se volete che una canzone non venga più riprodotta, basta tappare sul pulsante Nascondi. Spotify Free permette, inoltre, di creare playlist inserendo nome e brani musicali personalizzati.

Dato che non è possibile salvare le canzoni offline senza sottoscrivere un abbonamento, la società svedese ha intelligentemente incluso una funzione chiamata Data Saver la quale permette di ridurre il consumo dei dati fino al 75% senza incidere sulla qualità audio.

D'Orazi Dario

Recent Posts

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025