La privacy degli utenti è uno degli aspetti fondamentali quando si parla di servizi tecnologici. Nelle scorse ore è emersa online una lista di applicazioni per Apple iOS che condividono informazioni sensibili con Facebook. Stando a quanto emerso gli utenti non sono a conoscenza di nulla.
Ebbene sì, a rendersi conto della situazione è stato il Wall Street Journal, il quale ha condotto una ricerca che ha coinvolto ben 70 app. Dalla ricerca è emerso che ben 11 di esse condividono alcuni dati sensibili con Facebook al fine che questo proponga all’utente la pubblicità più vicina ai suoi interessi.
Tra le app scovate ve ne sono tre che risultano essere particolarmente in voga sull’App Store. Stiamo parlando di Instant Heart Rate: HR Monitor, Flo Period & Ovulation Tracker e Realtor.com. E’ stato dimostrato che tutte e tre inviano dati sensibili sugli utenti a Facebook, il tutto senza nessuna autorizzazione da parte di questi. E’ emerso che l’invio dei dati si verifica anche quando gli utenti non hanno nessun account Facebook collegato.
Il social network ha fatto sapere che, in effetti, alcuni dei dati inviati violano la privacy degli utenti. Questo ha chiesto alle varie aziende di cessare l’invio di questi determinati dati. Dall’altra parte sembra che Apple stia indagando sulla faccenda. Un portavoce della casa ha fatto sapere che sono in corso dei controlli al fine di chiarire la faccenda. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti.
La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…
I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…
L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…