Apple

Apple: arrestati 17 Americani sospettati di organizzare rapine negli Store

La Apple è tra le prime aziende mondiali che fattura maggiormente, grazie ai suoi dispositivi molto diffusi tra la popolazione ma allo stesso tempo molto cari. Ciò porta, come logico pensare, a tentativi di furto da parte di persone singole o gruppi organizzati, in quanto gli oggetti sono facilmente rivendibili ad alto prezzo. Un esempio è quando diversi mesi fa un gruppo organizzato rubava gli iPhone con i denti, successivamente arrestati, a Madrid. Un altro fattore che può aumentare i rischi per le aziende sono quando si hanno numerosi centri in tutto il mondo con migliaia di dipendenti, infatti recentemente è stata fatta una grossa retata contro i dipendenti Amazon che rubavano la merce nei magazzini. Recentemente, in America è stato scoperto un gruppo di persone che voleva rubare oltre 1M alla Apple.

 

Il caso dell’Apple in America

Il Dipartimento della Giustizia in California ha arrestato 17 persone sospette di aver organizzato e compiuto numerosi furti di prodotti Apple da esposizioni in vari centri, in ben 19 contee. Sette di loro sono arrestati e portati nella contea di Alameda, gli altri sono ancora in fase di giudizio. Molto soddisfatti sono i distretti di polizia di  Obipso e Oakland che hanno effettuato questa indagine, rimanendo molto soddisfatti dei lavori coordinati dei distretti e di aver fermato questi criminali. Infatti, questi furti organizzati contro una singola azienda causano molti danni all’azienda stessa e ciò poi si riflette sui clienti. Basti pensare che il valore della merce rubata da questo gruppo di 17 persone era superiore ad oltre 1 milione di sterline.

Nei prossimi giorni ci saranno ulteriori udienze per confermare la condanna e valutare la posizione dei restanti ancora sotto accusa.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025