Apple

Apple: Broadcom conferma l’arrivo in ritardo degli iPhone 12

Dopo un periodo di silenzio dorato qualche settimane, ecco che si torna a parlare della possibile data di debutto di iPhone 12. Pare che nelle scorse ore, un noto produttore della mela morsicata, Broadcom, abbia confermato che i nuovi smartphone Apple arriveranno sul mercato con qualche settimana di ritardo rispetto al previsto. Andiamo a scoprire insieme tutti i dettagli a riguardo.

Ebbene sì, sembra che le parole del dirigente Apple fossero vere, il colosso di Cupertino non lancerà gli iPhone 12 a settembre, bensì ad ottobre. A confermarlo, anche la nota casa produttrice di chip 5G Broadcom. I componenti dell’azienda saranno presenti sui nuovi device. Ecco cosa ha detto a riguardo.

 

Apple: le parole di Broadcom sugli iPhone 12

La nota lasciata da Broadcom agli investitori e azionisti nelle scorse ore lascia poco all’immaginazione. La casa ha confermato che ci sarà un ritardo nei guadagni a causa dello slittamento del debutto dei device di un grande cliente del Nord America. E’ ovvio che il grande cliente di cui parla sia Apple e che i dispositivi siano gli iPhone 12. Questi ultimi, infatti, saranno i primi smartphone di Cupertino ad essere dotati dei chip 5G dell’azienda. Anche in questo caso, però, il fornitore non ha deciso di rilasciare informazioni precise in merito al debutto dei device.

Ciò che oramai sembra essere abbastanza certo è che gli iPhone 12 non arriveranno a settembre. L’ipotesi più gettonata, al momento, vede il loro debutto nel corso del mese di ottobre. Sarà davvero così? Restate in attesa per tutti gli aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

La pillola anticoncezionale maschile è sempre più realtà

Per evitare di rimanere in dolce attesa, di metodi non pericolosi ce ne sono ormai molti, ma la maggior parte…

5 Aprile 2025

Recensione Philips Evnia 34M2C8600: un monitor QD-OLED di altissima qualità

Philips, azienda leader nel settore della produzione di dispositivi audiovisivi, ha lanciato un paio di anni fa una selezione di…

5 Aprile 2025

Dolcificanti artificiali: gli effetti sul cervello

Lo zucchero fa male e non è salutare neanche in quantità ridotte, anche se sopportabile dal corpo. Purtroppo, la società…

4 Aprile 2025

Gli scienziati riportano in vita alghe preistoriche dopo 7.000 anni

Un team di ricercatori ha compiuto un’impresa straordinaria: riportare in vita antiche alghe rimaste sepolte nei sedimenti del Mar Baltico…

4 Aprile 2025

Digiuno intermittente e libido maschile: il ruolo della serotonina

Il digiuno intermittente è diventato un metodo popolare per migliorare la salute metabolica, perdere peso e ottimizzare i livelli ormonali.…

4 Aprile 2025

Musica e genetica: perché il nostro cervello ama le melodie

La musica è una delle esperienze umane più universali e misteriose. Presente in ogni cultura conosciuta, riesce a evocare emozioni…

4 Aprile 2025

Read More