Apple

Apple decide di raddoppiare la produzione degli AirPods Pro

Il colosso della mela morsicata, Apple, ha lanciato il modello di auricolari true wireless che tutti aspettavano, gli AirPods Pro. A distanza di un mese circa dal debutto ufficiale del prodotto, questo risulta essere ancora molto richiesto. Sembra che l’azienda di Cupertino non avesse previsto un così grande successo. Le scorte stanno iniziando a scarseggiare. Come avrà deciso di risolvere la situazione Apple?

Gli AirPods sono uno dei prodotto più apprezzati della mela morsicata. Se iPhone continua a perdere colpi, lo stesso non si può dire per i gadget dell’azienda. La richiesta di questi è sempre in costante aumento. Ciò, ovviamente, causa dei deficit di scorte. Ecco, quindi, come Apple ha deciso di operare.

 

Apple: AirPods Pro con spedizione dopo Natale sullo store ufficiale

Ebbene sì, sembra che la storia si stia ripetendo. Analogamente a quanto successe con la prima generazione di AirPods, anche per gli AirPods Pro, i tempi di spedizione si sono nettamente allungati. Acquistarne un paio sullo store online della casa significa riceverli dopo Natale. Ciò, ovviamente, è dovuto all’elevato successo del prodotto. Cupertino non aveva previsto che i nuovi auricolari avessero venduto così tanto. Secondo le ultime voci trapelate online, l’azienda si sarebbe già messa all’opera per risolvere la problematica.

Apple ha, infatti, ordinato ai produttori di raddoppiare la produzione dei nuovi auricolari true wireless. Si passerà, quindi, da 1 milione di unità mensili a ben 2 milioni. In questo modo, i deficit di scorte dovrebbero scomparire definitivamente. Riuscirà Apple a risollevare la situazione prima dell’arrivo delle festività? Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Clima: l’ossigeno nei laghi sta diminuendo drasticamente

Nell'acqua c'è ossigeno, non da solo, ma legato ad atomi di idrogeno. È presente nell'acqua salata e in quella dolce…

30 Marzo 2025

Il cuore dell’oceano sta rallentando: conseguenze globali per il clima

La circolazione termoalina, spesso definita il "nastro trasportatore" dell’oceano, è un complesso sistema di correnti marine che regola il clima…

30 Marzo 2025

Su WhatsApp arriva il tasto per Meta AI: ecco a cosa serve

Da qualche giorni, diversi utenti italiani hanno visto comparire un nuovo tasto all'interno della loro app WhatsApp. Di che si…

30 Marzo 2025

Il diabete di tipo 2 può alterare il cervello in modo simile all’Alzheimer precoce

Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota come insulino-resistenza.…

30 Marzo 2025

WhatsApp: ecco come attivare la “modalità capibara”

In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente, ci sono…

29 Marzo 2025

Dieta ricca di grassi può compromettere la memoria in pochi giorni: ecco cosa dice la scienza

Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un recente studio…

29 Marzo 2025