Apple

Apple: due nuovi brevetti per il Touch ID sotto il display

Il Touch ID di Apple è senza dubbio uno dei sistemi di sicurezza più elogiati di sempre. Da qualche anno a questa parte, il colosso di Cupertino ha deciso di rimpiazzarlo con il Face ID sui nuovi iPhone e iPad. Nonostante quest’ultimo sistema sia molto più sicuro, presenta delle imperfezioni che il riconoscimento dell’impronta digitale non aveva. E’ a ragione di ciò che Apple sta pensando di riportare in campo il Touch ID. In che modo?

Quando ha presentato iPhone X, il colosso di Cupertino ha realmente pensato di abbandonare definitivamente il Touch ID. Il riscontro degli utenti, però, l’ha spinto a rivalutare il tutto. Da mesi oramai, l’azienda è al lavoro su un modo per poter implementare il sensore di riconoscimento delle impronte digitali al di sotto dei display. Due nuovi brevetti in merito sono stati registrati nelle scorse ore.

 

Apple: il Touch ID sotto il display sarà presto realtà

Il primo brevetto presentato dalla mela morsicata nelle scorse ore prende il nome di “Trasmissione ottica, ricezione o rilevamento attraverso elementi micro-ottici tramite display”. Il documento parla di un sensore ottico, un ricevitore e un trasmettitore posizionati sotto il display in grado di rilevare immagini bidimensionali o tridimensionali di un oggetto o utente posizionato vicino allo schermo. Il secondo brevetto, invece, prende il nome di “Sistema di rilevamento ottico delle impronte digitali”. In questo caso, il documento si sofferma sullo spiegare come compensare la temperatura in un sistema ottico implementato sotto il display.

Non c’è dubbio sul fatto che entrambi i brevetti siano stati registrati con l’intenzione di portare tale tecnologia sui prossimi iPhone o iPad. Se le ricerche procederanno per il verso giusto, potremmo vedere i primi iPhone con Touch ID sotto il display già a partire dal prossimo anno. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025