Apple

Apple: ecco il brevetto della corona evoluta di Apple Watch

L’azienda della mela morsicata ha presentato un nuovo modello di Apple Watch lo scorso settembre. L’unica grossa novità che il dispositivo ha introdotto è stato il tanto atteso display always-on. Per quanto riguarda il design, invece, Cupertino ha deciso di mantenerlo identico a quello della precedente generazione. Molto presto, però, potrebbero essere introdotte diverse novità in merito a questo aspetto. Scopriamo insieme di che cosa si tratta.

Fin dalla sua uscita, Apple Watch ha mantenuto un unico, oramai iconico, design. Tuttavia, ciò non vuol dire che l’azienda della mela morsicata non sia al lavoro su un qualcosa che rivoluzioni il design. Dopo una prima miglioria apportata con la Series 4, la corona dell’orologio potrebbe cambiare ancora. Ecco il nuovo brevetto presentato da Cupertino.

 

Apple Watch: la corona dell’orologio diventerà un joystick

Risulta essere davvero particolare il progetto che Apple sta portando avanti per il suo smartwatch. Un brevetto presentato nelle scorse ore mostra un Apple Watch dotato di una corona-joystick. Cupertino mostra come sia possibile integrare una sorta di joystick nella parte centrale della corona che servirà a svolgere particolari funzioni con il dispositivo. Il tutto sarà corredando da alcuni sensori che renderanno l’esperienza ancora più accurata. Momentaneamente, non ci è dato sapere a quale tipo di funzioni faccia riferimento l’azienda.

Non c’è bisogno di dire che un’idea di questo tipo risulta essere inconsueta. Trattandosi di un brevetto, non sappiamo se il colosso di Cupertino deciderà di portare a termine il progetto. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

La serotonina cerebellare: il freno naturale dell’ansia

La serotonina è un neurotrasmettitore fondamentale per la regolazione dell'umore e delle emozioni, spesso associato alla felicità e al benessere.…

25 Febbraio 2025

Roomie, il nuovo psicologo virtuale portoghese: innovazione o rischio?

La piattaforma portoghese Rumo, specializzata in servizi di salute mentale online, ha annunciato lo sviluppo di Roomie, un chatbot basato…

25 Febbraio 2025

Amazon: le offerte del giorno da non farsi scappare

Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte del giorno. Una marea di prodotti, tecnologici e non, sono ora disponibili…

25 Febbraio 2025

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025