Nelle scorse ore l’azienda della mela morsicata, Apple, ha pubblicato tre nuovi spot riguardanti i suoi melafonini. Sembra che questa volta la casa abbia deciso di puntare sulla privacy degli utenti. Ricordiamo che gli ultimi modelli di iPhone non hanno registrato dati di vendita soddisfacenti. Il colosso di Cupertino sta cercando di fare di tutto per attirare l’attenzione.
Quale argomento migliore su cui puntare se non quello della privacy? L’azienda della mela morsicata è tra le case tecnologiche più famose per quanto riguarda questo aspetto. Nel corso degli anni Apple ha dato dimostrazione di quanto sia importante per essa salvaguardare la privacy degli utenti. Andiamo ora ad analizzare le caratteristiche dei tre spot.
I tre nuovi spot sono stati lanciati negli scorsi giorni in alcuni paesi. Al momento la campagna non è stata estesa anche in Italia. Si suppone che questa arriverà nel nostro paese nei prossimi giorni. Il primo spot è completamente incentrato sulla sicurezza dei dati degli utenti. Risulta essere particolarmente d’impatto la frase “Apple non vende i tuoi dati“. Questa non risulta essere altro che una fecciatina alle ultime vicende che hanno interessato diverse case tecnologiche.
Il secondo spot punta sul tema della salvaguardia dell’ambiente. Apple tiene a precisare che i suoi prodotti sono tutti smaltiti responsabilmente. Il terzo spot punta nuovamente sulla privacy degli utenti mettendo in risalto una delle funzioni più famose dell’azienda “Trova il mio iPhone“. Riusciranno questi spot a smuovere qualcosa? Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti.
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…