Apple

Apple: il notch degli iPhone 13 compare finalmente in foto

Iniziano a trapelare online le prime informazioni in merito agli smartphone Apple di quest’anno. Nonostante manchino ancora diversi mesi al debutto ufficiale, diversi leaker stanno rilasciando diversi dettagli interessanti in merito alle loro caratteristiche. Nelle scorse ore sono comparse online le foto di quello che dovrebbe essere il notch ufficiale degli iPhone 13. Ecco cosa cambia rispetto al passato.

Apple ha finalmente deciso di accontentare i fan di iPhone. Pare che dopo ben 4 anni di attesa, il notch dei melafonini verrà ridimensionato. Le foto comparse online nelle scorse ore mostrano il pannello frontale dei nuovi smartphone. Da come si può vedere, le dimensioni sono ridotte sensibilmente.

 

Apple: gli iPhone 13 avranno un notch decisamente più piccolo

A pubblicare la foto del pannello frontale di iPhone 13, il profilo Twitter, DuanRai. Questo mostra in maniera chiara quelle che saranno le dimensioni della tacca nera dei nuovi melafonini. Questa non scomparirà definitivamente come tutti pensavano, ma sarà decisamente più “slim”. Dal confronto con l’attuale notch, è possibile vedere come questo si sia ridotto solamente in larghezza (circa del 30%). Ciò, grazie allo spostamento dello speaker nella parte superiore dello schermo. La parte di display guadagnata verrà probabilmente utilizzata da Apple per fornire più informazioni sul dispositivo (es. stato della batteria).

Non essendoci nessuna conferma a riguardo, non possiamo avere la certezza che si tratti del reale notch di iPhone 13. C’è da dire, però, che la stragrande maggioranza dei leaker ha confermato un design del notch di questo tipo. Per la verità bisognerà aspettare ancora qualche mese. Restate in attesa per tutti gli aggiornamenti a riguardo.

Ph. credit: DuanRai via Twitter

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025