Apple

Apple: in arrivo i codici sconto per gli abbonamenti in-app!

La casa della mela morsicata, Apple, li ha chiamati “Subscription Codes” e, a detta di alcuni, invoglieranno migliaia di utenti alla sottoscrizione di abbonamenti in-app. Questi, altro non sono che una serie di codici sconto che tutti gli sviluppatori di app potranno offrire ai propri utenti per rinnovare, o sottoscrivere, un abbonamento a prezzo scontato. Stando a quanto annunciato, arriveranno entro la fine dell’anno. Andiamo a scoprire insieme tutti i dettagli a riguardo.

Ebbene sì, ottenere codici sconto per le sottoscrizioni in-app sarà presto possibile grazie ai Subscription Codes. Lo scopo della feature sarà quello di attirare nuovi clienti. A giovarne, sia Apple che gli sviluppatori. Ecco come funzionerà il tutto.

 

Apple: abbonamenti scontati grazie ai codici sconto

I Subscrition Codes saranno dei codici alfanumerici che Apple metterà a disposizione di tutti gli sviluppatori di app. Questi, potranno a loro volta donarli ai loro utenti in occasione di eventi speciali per offrire una sottoscrizione a prezzo scontato o, addirittura, completamente gratuita. La feature sarà supportata dal nuovo aggiornamento iOS 14 e iPadOS 14. I codici potranno essere riscattati all’interno dell’apposita sezione in App Store o tramite link fornito dallo sviluppatore.

La casa ha tenuto a precisare che tutti i codici che verranno forniti saranno monouso. Al momento, la feature non risulta essere ancora disponibile al pubblico. Apple si è limitata a dire che arriverà in campo entro la fine del 2020. Ricordiamo che Cupertino non propone quasi mai iniziative che coinvolgono sconti. Quale sarà il riscontro degli utenti per questa novità? Restate in attesa per tutti gli aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025