Apple

Apple: iOS 12 ha avuto un forte rialzo e ha superato il 50% di adozione

Con in lancio dei nuovi tre iPhone e dell’Apple Watch, è stato confermato e messo a disposizione anche il nuovo aggiornamento del software della Apple, iOS 12. Grazie al nuovo software, la velocità delle prestazioni dei device sono state notevolmente migliorate, più veloce del 40% nell’aprire le app, più del 50% per quando si usa la tastiera, fino al 70% più veloce nell’aprire la fotocamera. Inizialmente però, l’approvazione generale del pubblico e la diffusione non è stata elevata, anche se sembra che si stia fortemente riprendendo.

 

Il tasso di adozione di iOS 12

L’iniziale adozione del nuovo software è stata molto lenta, solo il 20% dei dispositivi con possibilità di fare l’aggiornamento l’ha fatto. Probabilmente ciò è dovuto ad alcuni bug che portava l’aggiornamento, ora fixati.

Secondo i dati di MixPanel, l’adozione di iOS 12 è notevolmente aumentata, superando già il 50% di device che potevano scaricarlo, tra cui iPhone, iPad e anche iPod. Questa diffusione ha già superato quella che ha avuto iOS 11, che ci ha impiegato oltre un mese a raggiungere questo traguardo. Questo successo è causato dalle numerose lamentele questo anno verso il vecchio software, con molte critiche per la lentezza, errori e bug, instabilità generale, tutti fattori analizzati e risolti nella nuova versione. iOS 12 è installabile in tutti i dispositivi che supportavano iOS 11, fino all’iPhone 5S.

Le statistiche di Mixpanel riportano in genere valori sempre più alti delle statistiche ufficiali rilasciati della Apple, ma visto che ancora non sono state diffuse sono l’unica fonte di informazione a riguardo.

Ricordiamo, infine, che a breve verrà fatto l’aggiornamento iOS 12.1 che aggiungerà la possibilità di fare il FaceTime di gruppo e oltre 70 emoticons nuove da utilizzare nei messaggi.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Recensione Huawei FreeBuds 6: audio migliorato con design open-fit e lossless a 2,3 Mbps

Huawei FreeBuds 6 sono la nuova generazione delle cuffiette true wireless che si posizionano nel segmento dei prodotti con design open-fit, in…

17 Maggio 2025

Alzheimer: l’aiuto dall’Intelligenza Artificiale

L'Intelligenza Artificiale è attualmente un argomento controverso a causa di come le sue diverse applicazioni possono rovinare la vita a…

16 Maggio 2025

Adolescenti e ChatGPT: perché non sostituisce lo psicologo

Sta prendendo piede un fenomeno silenzioso ma preoccupante: sempre più adolescenti affidano i propri disagi emotivi a chatbot basati sull’intelligenza…

16 Maggio 2025

Tumore al seno: nuovo farmaco italiano blocca le metastasi senza chemio

Una nuova speranza arriva dalla ricerca italiana per le pazienti affette da tumore al seno. È stato infatti approvato un…

16 Maggio 2025

Solitudine e Udito: Un Legame Inaspettato che Aumenta il Rischio del 24%

La solitudine, spesso associata a conseguenze psicologiche come depressione e ansia, sta emergendo anche come un fattore di rischio per…

16 Maggio 2025

Sette enigmi, un milione di euro: la sfida del Millennio

Nel 2000, il Clay Mathematics Institute lanciò una delle sfide più ambiziose nella storia della scienza: risolvere sette problemi matematici…

16 Maggio 2025