Apple

Apple rilascia iOS 17.0.3 per risolvere i problemi di surriscaldamento di iPhone 15

Qualche giorno fa, molti utenti possessori dei nuovi iPhone 15, in particolare i modelli Pro e Pro Max, hanno lamentato eccessivi surriscaldamenti dei dispositivi. Dopo una serie di supposizioni in merito alle possibili cause della problematica, Apple ha deciso di confermare ufficialmente la presenza del problema e ha comunicato di essere al lavoro su una soluzione software. Ebbene sì, l’aggiornamento iOS che mette fine alle problematiche di surriscaldamento è arrivato. Ecco tutti i dettagli a riguardo.

Apple si è davvero data da fare per mettere fine il problema di surriscaldamento che affliggeva iPhone 15 Pro e 15 Pro Max. Sono passati solo un paio di giorni dalla conferma della problematica e l’aggiornamento risolutivo è già stato rilasciato. Poche ore fa, l’azienda ha lanciato il nuovo iOS 17.0.3. Questo non solo mette fine alle problematiche di surriscaldamento, ma va a risolvere anche diversi bug minori.

 

iPhone 15 Pro: fine agli eccessivi surriscaldamenti

Niente più paura per gli utenti di iPhone 15 Pro e 15 Pro Max. Ora, per risolvere il problema basta semplicemente scaricare il piccolo aggiornamento iOS 17.0.3 rilasciato nelle scorse ore! In pochi minuti il fastidioso problema dovrebbe scomparire definitivamente. Apple ha spiegato che gli eccessivi surriscaldamenti ai dispositivi erano causati da una serie di bug risolvibili dal punto di vista software. La casa ha inoltre fatto sapere che il nuovo aggiornamento non limiterà le prestazioni del nuovo chip A17 Pro.

iOS 17.0.3 è stato rilasciato insieme ad un altro aggiornamento Apple, iPadOS 17.0.3, il quale va anch’esso a risolvere diversi bug minori. Ricordiamo che entrambi sono già disponibile al download. Vi consigliamo di aggiornare i vostri dispositivi al più presto per evitare di incorrere in bug oramai risolti. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Ph. credit: Apple.com

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Newton e la matematica moderna: il suo metodo aggiornato dopo 300 anni

A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una funzione ha…

31 Marzo 2025

Ruolo del sonno nella ristrutturazione del cervello e nel consolidamento della memoria

Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale per il…

31 Marzo 2025

New Time Crystal: una scoperta che sfida il concetto di tempo e movimento

Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento senza consumo…

31 Marzo 2025

L’IA costerà sempre meno, secondo OpenAI

Il focus dell'intero settore della tecnologia è mirato in questi anni sull'intelligenza artificiale e su tutto ciò che ruota attorno al…

31 Marzo 2025

Clima: l’ossigeno nei laghi sta diminuendo drasticamente

Nell'acqua c'è ossigeno, non da solo, ma legato ad atomi di idrogeno. È presente nell'acqua salata e in quella dolce…

30 Marzo 2025

Il cuore dell’oceano sta rallentando: conseguenze globali per il clima

La circolazione termoalina, spesso definita il "nastro trasportatore" dell’oceano, è un complesso sistema di correnti marine che regola il clima…

30 Marzo 2025

Read More