Apple

Apple: iPad e Mac con display mini-LED pronti entro i prossimi 18 mesi

Sono mesi che l’azienda della mela morsicata, Apple, lavora su dei nuovi modelli di iPad e Mac dotati di display mini-LED. Sembra che il momento del debutto sia quasi arrivato. Stando a quanto confermato dai colleghi di Digitimes, il colosso di Cupertino avrebbe preso accordi con due nuovi fornitori per velocizzare la produzione dei device. Questi saranno pronti entro i prossimi 18 mesi. Ecco tutti i dettagli a riguardo.

I display mini-LED offrono una serie di interessanti vantaggi. A differenza dei classici pannelli, questi utilizzano molti più LED. Ciò fa si che ci siano molte più zone di oscuramento totale su cui lavorare. Il primo iPad dotato di questo display dovrebbe arrivare entro i primi mesi del 2021 mentre, il primo Mac entro la fine del 2021. Scopriamo quali saranno i produttori dei pannelli.

 

Apple: il lancio dei prodotti con display mini-LED è sempre più vicino

La casa della mela morsicata, Apple, sembra essersi accordata con due nuovi fornitori di pannelli mini-LED, Zhen Ding Technology e Flexium Interconnect. Questi e Young Poong Electronics si contenderanno le percentuali di produzione dei pannelli. L’intento sarà quello di velocizzare il più possibile i tempi di produzione. Secondo una prima stima, sia gli iPad che gli iMac dotati di questa tecnologia arriveranno sul mercato entro i prossimi 18 mesi.

Sembra quasi certo al 100% che il primo dispositivo che arriverà sul mercato con tali display sarà iPad Pro 2021. Come migliorerà la qualità del display? Lo scopriremo solo nelle prossime settimane. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025