Apple

Apple iPad Pro: il chip A12Z è identico al chip A12X

Quando Apple ha presentato il nuovo iPad Pro 2020, questa si è soffermata poco sulle caratteristiche del chip. Ciò che l’azienda si è limitata a dire è che questo rende il tablet più potente di molti portatili. Nessun confronto è stato fatto con la precedente generazione del tablet. Secondo le ultime ricerche, il chip A12Z (iPad Pro 2020) e il chip A12X (iPad Pro 2018) sarebbero identici. Scopriamo tutti i dettagli a riguardo.

Qualche giorno fa vi abbiamo parlato dei primi benchmark registrati dal nuovo iPad Pro. Ciò che è emerso è che il dispositivo risulta essere davvero molto simile alla precedente generazione a livello di performance. Secondo alcuni, però, non si tratterebbe di semplici similitudini, i due chip sarebbero praticamente identici. E’ davvero così?

 

Apple: le ultime due generazioni di iPad Pro hanno lo steso chip?

Ebbene sì, nelle scorse ore diverse aziende hanno accusato Cupertino di aver semplicemente cambiato il nome al chip A12X. I due chip, infatti, sembrano differire solamente per i core della GPU. Apple dichiara 8 core per il nuovo A12Z mentre 7 per l’A12X. Anche in questo caso, però, si sono dei dubbi. Pare, infatti, che l’A12X abbia fisicamente 8 core. Apple ne ha semplicemente disabilitato uno.

Nelle prime recensioni comparse online, si può vedere come effettivamente i due dispositivi abbiano performance identiche. Al momento non ci sono conferme ufficiali dell’effettivo uguaglianza dei due chip. Diverse aziende hanno confermato che si impegneranno nello studio approfondito dei due chip per dare una risposta esauriente in merito. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Infezioni vulvari “mangia-carne”: tre casi segnalati, attenzione ai segnali d’allarme

Negli Stati Uniti sono stati recentemente documentati tre casi di infezioni vulvari gravi e rare, conosciute come fasciti necrotizzanti, spesso…

23 Aprile 2025

Le parole del meteo: cosa ci rivelano centinaia di lingue sul legame tra vocabolario e ambiente

Le lingue non sono solo mezzi per comunicare, ma anche specchi della realtà vissuta da chi le parla. Un nuovo…

23 Aprile 2025

Abbiamo provato a contattarla dagli uffici USI: attenzione alla truffa

In questi giorni, diversi utenti in giro per l'Italia stanno ricevendo uno strano SMS da quello che apparentemente sembra essere…

23 Aprile 2025

Mounjaro: la perdita di peso si mantiene fino a tre anni, lo conferma uno studio

Un nuovo studio apre prospettive incoraggianti per chi combatte con il peso corporeo. Il farmaco Mounjaro (tirzepatide), sviluppato inizialmente per…

23 Aprile 2025

Recensione Omajin Baby Monitor: qualità e tante funzioni interessanti

Omajin Baby Monitor è un prodotto leggermente diverso da ciò che siamo solitamente abituati a vedere qui su Focustech, come è…

23 Aprile 2025

iPhone 17 Pro potrebbe arrivare nella nuova colorazione Sky Blue

Nonostante manchino ancora diversi mesi al lancio della gamma di iPhone 17, già si inizia a parlare delle possibili colorazioni…

22 Aprile 2025