Quest’anno Apple presenterà delle vere e proprie macchine da guerra. Da una parte troveremo iPhone 11, dall’altra la gamma Pro. Nelle scorse ore, sono apparsi online nuovi dettagli in merito ai processori dei tre dispositivi (che saranno pressoché uguali). In particolare, è comparso in rete il primo benchmark di iPhone 11 (successori di iPhone XR). Cosa sarà emerso?
Il colosso di Cupertino quest’anno punterà sulle caratteristiche tecniche dei suoi dispositivi. Il design, infatti, cambierà davvero molto poco. Il nuovo processore A13 prometterà ai nuovi device di raggiungere prestazioni mai viste prima su uno smartphone. iPhone 11 come iPhone 11 Pro sarà un vero fulmine. Scopriamo insieme i primi dati emersi.
Sembra che il nuovo smartphone di Cupertino riceverà un’importante upgrade, i GB di RAM saliranno a 4. Parliamo di 1 GB in più rispetto a quelli di iPhone XR. Dal benchmark risulta che il processore A13 sarà a sei core e avrà una frequenza di 2,66 GHz. Parliamo di un leggero incremento rispetto ai 2,49 GHz del chip A12. Quali sono, però, i punteggi registrati dal nuovo processore?
Il nuovo chip A13 di iPhone 11 ha registrato un punteggio di 5415 in single core e un punteggio di 11294 in multi core. Parliamo di punteggi leggermente più alti rispetto a quelli del predecessore (4800 punti circa in single core). Non ci sono dubbi sul fatto che il nuovo dispositivo sarà molto potente. I punteggi visti fino ad ore potrebbero, però, variare. Non sappiamo se questi rispecchieranno il prodotto finito. Per avere conferme precise bisognerà aspettare ancora un po’. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti a riguardo.
I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…
L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…