Apple

Apple: iPhone 12 avrà una tacca decisamente più piccola

L’azienda della mela morsicata, Apple, ha grossi progetti per iPhone 12. Sembra che il nuovo melafonino avrà finalmente una tacca di dimensioni minori rispetto a quelle degli attuali modelli. A confermarlo, la stessa fonte che negli scorsi giorni ha fatto trapelare la notizia del sensore LiDAR sul dispositivo. A quanto pare, però, non è tutto. Scopriamo cos’altro bolle in pentola.

Ebbene sì, il prossimo iPhone 12 promette molto bene. Le ultime informazioni trapelate in merito al dispositivo fanno pensare ad un vero salto di qualità rispetto al passato. Ora, però, bisogna vedere se quanto detto corrisponderà alla realtà. Ecco come si ridurrà il notch sui prossimi melafonini.

 

Apple: notch ridotto di 1/3 su iPhone 12

Gli utenti Apple hanno avuto fin da subito un rapporto di amore e odio nei confronti della famosa tacca di iPhone X e successivi. Questa è presente sui melafonini da oramai tre anni e in molti si sono chiesti quando Apple deciderà di rimuoverla del tutto. L’idea di mettere KO il notch, al momento, risulta essere impraticabile. Non esiste, infatti, una tecnologia in grado di integrare i sensori del Face ID sotto il display. Tuttavia, pare che Apple farà grossi passi avanti con i prossimi iPhone. Si prospetta che iPhone 12 avrà una tacca di 1/3 più piccola in larghezza. La differenza rispetto agli attuali modelli sarà consistente.

Come abbiamo già detto, però, non è tutto. La fonte conferma anche l’arrivo, con iOS 14, dei widget all’interno della schermata Home dei melafonini. Si potranno personalizzare le icone in base alle più disparate esigenze. Ciò, migliorerà sensibilmente l’esperienza utente. La feature sarà un’esclusiva dei nuovi iPhone o verrà estesa anche ai modelli precedenti? La verità si scoprirà, molto probabilmente, nel corso del WWDC 2020. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Scoperto il meccanismo della Metformina: come abbassa la glicemia nel sangue

La metformina è uno dei farmaci più prescritti al mondo per il trattamento del diabete di tipo 2, ma fino…

1 Aprile 2025

La cura per la cecità potrebbe trovarsi nei nostri occhi

La cecità, che colpisce milioni di persone nel mondo, potrebbe presto avere un trattamento innovativo grazie a una sorprendente scoperta…

1 Aprile 2025

Ruolo del piacere nella sovralimentazione: perché l’obesità non dipende solo dall’appetito

L'obesità è spesso associata a un eccessivo desiderio di cibo, ma recenti studi suggeriscono che la vera causa potrebbe essere…

31 Marzo 2025

Newton e la matematica moderna: il suo metodo aggiornato dopo 300 anni

A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una funzione ha…

31 Marzo 2025

Ruolo del sonno nella ristrutturazione del cervello e nel consolidamento della memoria

Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale per il…

31 Marzo 2025

New Time Crystal: una scoperta che sfida il concetto di tempo e movimento

Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento senza consumo…

31 Marzo 2025