Apple

Apple: iPhone con connettività 5G potrebbe non arrivare entro il 2020

L’azienda della mela morsicata sta perdendo sempre più fiducia in Intel. Sembra che la nota casa produttrice di chip non stia rispettando i termini per la produzione dei modem XMM 8160 5G. Stando a quanto emerso da fonti vicine ad Apple, Cupertino starebbe valutando di prodursi i modem da sola. iPhone con connettività 5G potrebbe non arrivare entro fine 2020.

Ebbene sì, la situazione 5G per Apple risulta essere più complicata che mai. Nelle scorse settimane è emerso che il colosso di Cupertino vorrebbe lanciare un proprio smartphone dotato di connettività 5G entro la fine del 2020. Peccato, però, che la casa che dovrebbe fornirle i chip non se la stia passando tanto bene.

 

Apple: i modem 5G stanno subendo dei ritardi di produzione

A dare l’informazione in merito alla faccenda è stata Fast Company. Questa ha confermato che Apple sta lentamente perdendo fiducia in Intel dopo che questa non ha rispettato le scadenze in merito alla produzione dei modem XMM 8160 5G. Questi dovevano essere pronti entro l’inizio del 2020 ma a quanto pare non sarà così. Al colosso di Cupertino non resta altro che provare a produrre i chip da sola.

Le altre case produttrici di modem 5G stanno avendo anch’esse numerosi problemi e non riuscirebbero a coprire la richiesta del colosso di Cupertino. L’unica possibilità sarebbe quella di affidarsi a Qualcomm. Sappiamo, però, quanto sia problematica la situazione tra le due aziende. Sembra che la mela morsicata abbia già radunato 100 ingegneri per lavorare al progetto. A questo punto, l’uscita di un iPhone con connettività 5G entro il 2020 è a rischio. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Il cuore dell’oceano sta rallentando: conseguenze globali per il clima

La circolazione termoalina, spesso definita il "nastro trasportatore" dell’oceano, è un complesso sistema di correnti marine che regola il clima…

30 Marzo 2025

Su WhatsApp arriva il tasto per Meta AI: ecco a cosa serve

Da qualche giorni, diversi utenti italiani hanno visto comparire un nuovo tasto all'interno della loro app WhatsApp. Di che si…

30 Marzo 2025

Il diabete di tipo 2 può alterare il cervello in modo simile all’Alzheimer precoce

Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota come insulino-resistenza.…

30 Marzo 2025

WhatsApp: ecco come attivare la “modalità capibara”

In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente, ci sono…

29 Marzo 2025

Dieta ricca di grassi può compromettere la memoria in pochi giorni: ecco cosa dice la scienza

Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un recente studio…

29 Marzo 2025

Un adolescente scopre un’eco luminosa in un gigantesco buco nero

Julian Shapiro, un giovane studente di 17 anni, ha fatto una scoperta che potrebbe riscrivere alcune pagine della cosmologia moderna.…

29 Marzo 2025

Read More