Apple

Apple: iPhone in netta crescita all’interno della Cina

E’ oramai più di un anno che parliamo della particolare situazione di Apple in Cina. Nonostante l’azienda produca gran parte dei suoi smartphone all’interno del paese orientale, pare che gli utenti della Cina abbiano perso interesse per il prodotto. Sono mesi che Cupertino cerca di contrastare questa situazione ma nulla, i dati sono sempre andati al ribasso. Questo, fino allo scorso mese. Boom di spedizioni di iPhone a dicembre.

Ebbene sì, una buona notizia per la casa della mela morsicata. Pare che anche gli utenti cinesi abbiano iniziato ad apprezzare le potenzialità dei nuovi melafonini della casa. I dati riportati da Bloomberg nelle scorse ore, parlando di un boom di spedizioni per tutti e tre i nuovi iPhone: iPhone 11, iPhone 11 Pro e iPhone 11 Pro Max.

 

Apple: iPhone 11 è il preferito tra i tre in Cina

Sembra che l’iPhone colorato abbia catturato il cuore degli utenti orientali più degli altri due modelli “premium”. D’altronde, lo smartphone low cost di Cupertino ha spopolato un po’ in ogni parte del mondo. Stando a quanto riportato da Bloomberg nelle scorse ore, iPhone ha registrato, nel mese di dicembre 2019, un aumento delle spedizioni del 18,7% rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Un dato molto rilevante considerando che i melafonini venivano snobbati dagli utenti cinesi da un bel po’ di tempo.

Questo potrebbe essere solo il primo di una serie di dati promettenti di vendita all’interno del paese orientale. Molti analisti, infatti, sostengono che le cose miglioreranno grazie ad una serie di fattori (miglioramento dei rapporti tra Stati Uniti e Cina, riduzione delle imposte sulle vendite, ecc.). Sarà davvero così? Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Recensione WD Black SN8100 SSD – prestazioni PCIe Gen 5 rivoluzionarie

Il WD Black SN8100 si pone come uno degli SSD NVMe più avanzati disponibili sul mercato consumer, grazie al supporto…

23 Luglio 2025

Innovazione contro il tumore al seno: il simulatore VR che educa

Vent’anni dopo la morte della madre e della nonna a causa del cancro al seno, l’ingegnere Leslie Holton ha trasformato…

23 Luglio 2025

Topi paralizzati tornano a camminare: nuovo impianto al midollo spinale

Una scoperta rivoluzionaria in ambito neuroscientifico riaccende la speranza per milioni di persone affette da lesioni del midollo spinale. Un…

23 Luglio 2025

Torna la truffa dell’abbonamento antivirus scaduto: come riconoscerla

Vi è arrivata una strana e-mail in cui vi viene comunicato che il vostro abbonamento antivirus è scaduto e che…

23 Luglio 2025

Sigarette elettroniche aromatizzate: attivano i centri del piacere anche senza nicotina

Le sigarette elettroniche aromatizzate sono spesso considerate un’alternativa più sicura al fumo tradizionale, soprattutto quando non contengono nicotina. Ma uno…

23 Luglio 2025

IA contro l’ictus: in Portogallo un modello prevede la mortalità con il 98,5% di precisione

Una nuova frontiera della medicina predittiva arriva dal Portogallo: un team di ricercatori della NOVA Information Management School (NOVA IMS)…

22 Luglio 2025