Apple

Apple iPhone XS Max: il costo di produzione non raggiunge i 390€

iPhone XS Max di Apple è lo smartphone più costoso che l’azienda di Cupertino offre nel suo carnet di smartphone. Il nuovo dispositivo Apple vede il suo valore partire da 1.279 euro per la versione da 64 GB e può raggiungere i 1.679 euro per la versione da 512 GB di storage.

Inutile dire che la compagnia americana ami aumentare il prezzo dei suoi prodotti. Sebbene siano smartphone e computer di qualità, per molti – ovvero la controparte non Applefan –  sono lontani dall’avere un valore commisurato alle prestazioni. E, ancora, sebbene in molti considerino un'”ostentazione” avere un iPhone, per altri ancora c’è una netta differenza di vedute. La verità è che anche gli altri produttori hanno aumentato considerevolmente i prezzi dei loro smartphone per seguire le 4 cifre di Apple.

Tim Cook ha persino precisato che questo sia il miglior smartphone che Apple abbia mai sviluppato e, certamente, non è economico. Quindi, il valore del dispositivo avrebbe dovuto essere considerevolmente più costoso rispetto agli altri.

Questi valori sono stimati rispetto ad iPhone X. Secondo il grafico sottostante, lo schermo di iPhone XS Max è il più costoso, con il valore arrotondato di 80 dollari o l’equivalente di 66 €. Subito dopo, ci sono i processori che possono raggiungere un costo tra i 72 e i 61 euro. 

Ovviamente qui stiamo vedendo solo il prezzo di produzione dell’iPhone XS Max. Dobbiamo tenere conto che ci sono valori che non sono stati menzionati e che fanno aumentare il prezzo per unità. Dai costi di trasporto, pubblicità, R & S (ricerca e sviluppo).

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Il prossimo iPad mini potrebbe avere un display OLED

Il lancio dei nuovi iPad Air e degli iPad base non ferma Apple dal lavorare a nuovi modelli! Secondo quanto…

3 Aprile 2025

Impianto cerebrale con IA restituisce il controllo di un braccio robotico a un uomo paralizzato

Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico attraverso un…

3 Aprile 2025

Psichedelici e sessualità: come possono migliorare l’intimità e l’espressione del desiderio

Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…

3 Aprile 2025

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…

3 Aprile 2025

Ti distrai spesso al lavoro? La colpa non è del cellulare

Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…

3 Aprile 2025

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025