Apple

Apple: MacBook Pro da 16 pollici in uscita quest’anno

Lo scorso ottobre abbiamo assistito alla presentazione di un modello nuovo di MacBook Air. Erano anni che Apple non aggiornava la suddetta gamma. Il portatile ultrasottile è stato accolto positivamente dalla stragrande maggioranza degli utenti. Ciò che in molti si chiedono ora è: quale sarà il futuro di MacBook Pro?

L’azienda della mela morsicata non aggiorna il design del suo portatile top dal lontano 2016, un rinnovamento estetico ci starebbe. Nelle scorse ore, il noto analista Ming-Chi Kuo ha fornito alcuni dettagli in merito ai nuovi MacBook Pro del 2019. Scopriamo di che cosa si tratta.

 

Apple: i nuovi MacBook Pro avranno display più grande e Face ID

Ebbene sì, secondo il noto analista, Apple quest’anno presenterà dei MacBook Pro completamente differenti a livello di design. Stando a quando riferito, l’azienda potrebbe proporre una nuova variante da 16 pollici o 16.5 pollici. Sarebbe una novità assoluta per il colosso di Cupertino. Ricordiamo che sono oramai alcuni anni che l’azienda decide di lanciare solamente i due classici modelli da 13 e 15 pollici.

In merito al design, l’analista ha preferito non sbilanciarsi troppo, ciò che è certo è che anche questo aspetto subirà un cambiamento sostanziale. Sembra che i nuovi MacBook Pro integreranno anch’essi un sistema di riconoscimento facciale. Oramai l’azienda ha introdotto la tecnologia su tutti i suoi dispositivi top di gamma. Una comparsa anche sui MacBook Pro è molto plausibile. I nuovi portatili potrebbero vedere la luce nei prossimi mesi. Si ipotizza una presentazione nel corso del WWDC di giugno. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Spazio invaso dai rifiuti: l’allarme dell’ESA sul crescente inquinamento orbitale

L’orbita terrestre è sempre meno vuota. Secondo un recente rapporto dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), lo spazio che circonda il nostro…

3 Maggio 2025

Herpes e Alzheimer: il nuovo collegamento tra i due

Ci sono quei virus che una volta che vengono presi poi si può stare tranquilli che il nostro corpo ha…

3 Maggio 2025

Recensione Samsung ViewFinity S7: monitor da 27″ in 4K dai colori molto realistici

Samsung ViewFinity S7 è un monitor IPS LCD di fascia media, in vendita a poco meno di 260 euro nella variante…

3 Maggio 2025

Funghi: non solo batteri salubri nella flora intestinale

Sappiamo che il nostro intestino sia la casa di numerosi batteri che svolgono un ruolo fondamentale per preservare la nostra…

2 Maggio 2025

Antartide e crisi climatica: New York rischia 3 metri d’acqua entro il 2100

Secondo una nuova ricerca riportata da El Confidencial, New York rischia un aumento del livello del mare fino a 3…

2 Maggio 2025

Antibiotici nei primi mesi di vita: legame con l’obesità infantile secondo recenti studi

Negli ultimi anni, un numero crescente di studi scientifici ha acceso i riflettori su una possibile correlazione tra l’uso precoce…

2 Maggio 2025