Ebbene sì, l’azienda della mela morsicata sembra essere interessata ad offrire una buona esperienza utente a tutti quelli che utilizzano un suo servizio. Indistintamente se sei un utente iOS o Android, se usi qualcosa di appartenente ad Apple deve essere perfetto. E’ proprio in vista di ciò che l’azienda ha deciso di aggiornare la versione attuale di Apple Music per dispositivi Android, rendendola così fruibile anche sui tablet della concorrenza.
L’aggiornamento è già stato rilasciato in versione beta. Stiamo parlando della versione 2.7. Per poterla testare bisogna essere iscritti all’apposito gruppo Google. Non ci è dato sapere quanto dureranno i test. Ciò che risulta essere chiaro è che questa versione verrà rilasciata a tutti gli utenti molto presto.
L’aggiornamento da parte dell’azienda della morsicata arriva ben tre anni dopo l’annuncio. A quanto pare ciò è stato dovuto al fatto che gli utenti che usufruiscono del servizio di streaming musicale su tablet Android sono davvero pochi. Nonostante ciò, Apple mantiene sempre la parola e ha comunque deciso di rilasciare un’aggiornamento che permettesse un’esperienza decisamente piacevole anche a questi pochi utenti.
La nuova versione sostituisce, infatti, il classico menù a burger laterale con una barra nella parte inferiore del display. Si tratta di un’interfaccia completamente ridisegnata che più si avvicina alla versione che gli utenti utilizzano sui dispositivi della casa di Cupertino. Le differenti posizioni dei comandi sono stati fatti in modo da potersi adattare ai molteplici modelli di tablet Android.
Questo non risulta essere altro che un ulteriore segnale del fatto che Apple sta allargando sempre di più i suoi orizzonti.
Il mondo della cardiochirurgia ha raggiunto una pietra miliare senza precedenti: il primo trapianto di cuore eseguito interamente con l’ausilio…
Dopo alcune di settimane di sviluppo, la funzione che permette agli utenti di scansionare i documenti tramite la fotocamera è…
Una nuova ondata di studi scientifici sta riscrivendo il ruolo della caffeina, la sostanza psicoattiva più consumata al mondo. Non…
Il 30 giugno 1973 non fu un giorno qualunque per la scienza e per l’aviazione. Un Concorde, l’aereo simbolo della…
Nel mondo della produttività e della gratificazione immediata, si fa strada un concetto meno noto ma sempre più diffuso: il…
L'acufene è una condizione fastidiosa che attualmente, numeri probabilmente sottodimensionati per l'incapacità di fare diagnosi in certe parti del mondo,…