Apple

Apple Music sarà presto supportato anche dai tablet Android

Ebbene sì, l’azienda della mela morsicata sembra essere interessata ad offrire una buona esperienza utente a tutti quelli che utilizzano un suo servizio. Indistintamente se sei un utente iOS o Android, se usi qualcosa di appartenente ad Apple deve essere perfetto. E’ proprio in vista di ciò che l’azienda ha deciso di aggiornare la versione attuale di Apple Music per dispositivi Android, rendendola così fruibile anche sui tablet della concorrenza.

L’aggiornamento è già stato rilasciato in versione beta. Stiamo parlando della versione 2.7. Per poterla testare bisogna essere iscritti all’apposito gruppo Google. Non ci è dato sapere quanto dureranno i test. Ciò che risulta essere chiaro è che questa versione verrà rilasciata a tutti gli utenti molto presto.

 

Gli utenti Apple Music che usano Android sono pochi

L’aggiornamento da parte dell’azienda della morsicata arriva ben tre anni dopo l’annuncio. A quanto pare ciò è stato dovuto al fatto che gli utenti che usufruiscono del servizio di streaming musicale su tablet Android sono davvero pochi. Nonostante ciò, Apple mantiene sempre la parola e ha comunque deciso di rilasciare un’aggiornamento che permettesse un’esperienza decisamente piacevole anche a questi pochi utenti.

La nuova versione sostituisce, infatti, il classico menù a burger laterale con una barra nella parte inferiore del display. Si tratta di un’interfaccia completamente ridisegnata che più si avvicina alla versione che gli utenti utilizzano sui dispositivi della casa di Cupertino. Le differenti posizioni dei comandi sono stati fatti in modo da potersi adattare ai molteplici modelli di tablet Android.

Questo non risulta essere altro che un ulteriore segnale del fatto che Apple sta allargando sempre di più i suoi orizzonti.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Roomie, il nuovo psicologo virtuale portoghese: innovazione o rischio?

La piattaforma portoghese Rumo, specializzata in servizi di salute mentale online, ha annunciato lo sviluppo di Roomie, un chatbot basato…

25 Febbraio 2025

Amazon: le offerte del giorno da non farsi scappare

Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte del giorno. Una marea di prodotti, tecnologici e non, sono ora disponibili…

25 Febbraio 2025

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025