La settimana scorsa il colosso Apple ha finalmente lanciato il proprio smart speaker HomePod. Originariamente prevista per una release di dicembre, l’azienda di Cupertino ha ritardato il lancio perché riteneva che il dispositivo non fosse pronto per essere utilizzato in quel momento.
Il titano tecnologico ha messo molto impegno nella realizzazione del nuovissimo smart speaker e lo ha arricchito con sette tweeter e un woofer. L’HomePod determina la forma della stanza in cui si trova e regola il suono in modo da non sopraffare l’ascoltatore.
Per coloro che non sanno cosa possono fare con l’HomePod e come usarlo, Apple ha rilasciato una serie di video tutorial. La settimana scorsa, tre video hanno mostrato agli utenti come regolare le impostazioni del dispositivo, come usare i controlli touch sullo smart speaker e come utilizzare Siri per riprodurre musica.
Nella giornata di ieri, invece, sul canale ufficiale YouTube Apple Support è stato pubblicato un nuovo video dedicato ai proprietari del dispositivo da 349 dollari, nel quale vengono mostrate le istruzioni per capire come ottenere il massimo da un HomePod. Coloro che visualizzeranno il video tutorial impareranno a utilizzare Siri per trasmettere musica in streaming, ascoltare le ultime notizie, consultare il meteo e molto altro ancora.
La clip mostra anche come poter inviare una chiamata e come dettare un testo tramite l’altoparlante intelligente, ma per farlo l’HomePod dovrà condividere la stessa rete Wi-Fi con un Apple iPhone. Infine, il video mostra agli utenti di HomePod come controllare i loro accessori per la casa smart chiedendo a Siri di accenderli o spegnerli. L’ assistente virtuale può anche accendere luci smart ad un determinato livello di luminosità.
Di seguito il video tutorial appena citato:
Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel 331 a.C.…
La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità rurali della…
Nelle Azzorre si sta compiendo un’impresa senza precedenti: il più grande progetto di restauro ecologico mai realizzato nell'arcipelago sta riportando…
Se alcune tipologie di cancro sono in diminuzione un po' in tutto il mondo per la riduzione di sostanze nocive,…
L'uso ricreativo del protossido di azoto sta portando in ospedale un numero crescente di giovani con gravi danni neurologici. Questo…
Dopo aver aggiunto una marea di novità che rendono WhatsApp sempre più funzionale, Meta è pronta a fare un altro…