Apple

Apple One: prezzo e caratteristiche del nuovo bundle di servizi

Sono settimane che si parla dell’arrivo di un bundle di servizi della mela morsicata. Ebbene sì, l’attesa è quasi finita. Nel corso del keynote del 15 settembre, Apple ha finalmente tolto i veli sul tanto atteso pacchetto. Non una, ma ben 3 sottoscrizioni permetteranno agli utenti di sfruttare a pieno le potenzialità dei servizi di Cupertino (e di risparmiare). Ecco tutti i dettagli a riguardo.

Da circa un anno, la casa della mela morsicata ha portato in campo una serie di interessanti servizi (Apple Arcade, Apple TV+, Apple News). Chi ha voluto provarli tutti, ha dovuto per forza sottoscrivere abbonamenti singoli per ogni servizio. Molto presto, tutto sarà più semplice grazie ad un’unica sottoscrizione all-inclusive.

 

Apple One: ecco i prezzi dei piani e cosa comprendono

Il bundle di servizi Apple One è stato presentato in ben 3 varianti:

  • La prima prende il nome di “Individiale”. Questa offre un abbonamento (per una sola persona) a Apple Music, Apple TV+, Apple Arcade e 50 GB di spazio su iCloud al costo mensile di 14,95 euro (risparmio di 6 euro rispetto alle sottoscrizioni singole).
  • La seconda prende il nome di “Famiglia” e comprende le stesse cose della precedente. Le uniche differenze stanno nel maggiore spazio iCloud (200 GB) e nel fatto che l’abbonamento può essere utilizzato da altre 5 persone (tramite la feature “in famiglia”). Il costo mensile è di 19,95 euro (risparmio di 8 euro rispetto alle sottoscrizioni singole).
  • L’ultima, non disponibile in Italia, si chiama “Premier” e comprende Apple TV+, Apple Music, Apple Arcade, 2TB di spazio su iCloud, Apple News+ e Apple Fitness+. Anche questo abbonamento permette la condivisione tramite la feature “in famiglia” e ha un costo mensile di 29,95 dollari.

Apple precisa che se l’utente non ha mai provato i servizi, al momento della sottoscrizione partirà automaticamente un mese di prova gratuita. Nel caso di utilizzo di soli alcuni servizi, la prova gratuita si avvierà solo per quelli mai utilizzati prima. Nel caso in cui occorra più spazio iCloud, questo potrà essere aggiunto pagando un sovrapprezzo. Tutte le sottoscrizione (in Italia solo le prime 2) arriveranno nel corso dell’autunno. Restate in attesa per tutti gli aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Allenarsi al caldo o al freddo? Pro e contro delle due condizioni climatiche

Quando si tratta di allenamento all'aperto, il clima può fare una grande differenza. Ma è meglio allenarsi al caldo o…

25 Maggio 2025

Lavoro sedentario e sonno: un rischio per la salute mentale

La tua scrivania potrebbe essere la causa delle tue notti insonni. Secondo un nuovo studio pubblicato sul Journal of Occupational…

25 Maggio 2025

WhatsApp invita gli utenti ad impostare il PIN di sicurezza

In questi giorni diversi utenti stanno ricevendo un messaggio WhatsApp proveniente dall'account ufficiale dell'app di messaggistica. Per quanto a primo…

24 Maggio 2025

Scoperto un Gene che Aumenta la Sensibilità alla Luce Durante l’Emicrania

La luce che acceca, il mal di testa che martella, e il bisogno urgente di rifugiarsi al buio: chi soffre…

24 Maggio 2025

Papa Leone XIV e l’infinito: tra fede, logica e numeri transfiniti

Con l’elezione di Robert Francis Prevost al soglio pontificio, sotto il nome di Leone XIV, la Chiesa cattolica accoglie un…

24 Maggio 2025

Nuovo Sensore Rileva la Dopamina nel Sangue: Svolta per la Diagnosi di Malattie Neurologiche

Un team internazionale di ricercatori ha sviluppato un sensore altamente innovativo capace di rilevare la dopamina direttamente nei campioni di…

24 Maggio 2025