Apple

Apple Pencil 2: ecco le tre caratteristiche nascoste

I nuovi iPad Pro sono stati presentati lo scorso 30 ottobre, ovviamente ad accompagnarli ci sono stati una miriade di gadget. Nuove cover, nuove tastiere e sopratutto una nuovissima Apple Pencil. Era ciò che in molti aspettavano da tempo, la nuova matita della mela morsicata rappresenta l’evoluzione della prima generazione uscita con i modelli di iPad Pro del 2015. Quali sono le novità più interessanti che la caratterizzano e quali sono le cose che Apple non ci ha detto riguardo al suo nuovo prodotto?

La nuova Pencil cambia d’aspetto, dal design lucido passa a quello opaco. Questa risulta essere leggermente più corta della versione precedente e permette un’impugnatura più salda grazie alla forma non più completamente rotonda, ciò risulta essere buono anche in occasioni dove si poggia la matita su di una superficie piana, questa rimane ferma e non si sposta come faceva la Pencil di prima generazione.

 

Tre feature nascoste che ti sorprenderanno

Apple ha elogiato la sua nuova matita per due caratteristiche in particolare. La prima riguarda l’introduzione della ricarica wireless. Infatti, il nuovo gadget non ha più bisogno di essere ricaricato tramite una porta lightning, basta infatti attaccarla al nuovo iPad Pro tramite gli appositi magneti per averla sempre carica e pronta all’uso. Seconda caratteristica riguarda l’introduzione delle gesture. Da ora in poi passare da matita a gomma da cancellare sarà possibile in maniera veloce semplicemente facendo doppio tap sul dorso della pencil, un po’ come accade sugli Airpods per richiamare Siri.

Fin qui, nulla di nuovo. Ci sono però tre cose che Apple non ci ha detto e che sono emerse solo in un secondo momento. La prima riguarda il fatto che anche se Apple Pencil può essere ricaricata in maniera wireless, ciò può essere fatto solo tramite iPad Pro, in quanto questa non è compatibile con le basi di ricarica. Altra caratteristica riguarda l’assenza della punta di ricambio. Come sappiamo Apple ne dava una in dotazione con l’acquisto della Pencil di prima generazione, nel nuovo modello invece (nonostante il costo maggiore) non ve ne è traccia. Ultima caratteristica riguarda il blackout della matita dopo dieci minuti dal primo utilizzo, questo accade perchè il dispositivo scarica il firmware. Dopo di questo la funzione riprenderà normalmente.

La nuova Apple Pencil è compatibile solo con i nuovi modelli di iPad Pro ed è già disponibile negli store ad un costo di 135 euro.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

iPhone 17 Air avrà una batteria ridotta: ecco quale sarà la soluzione

Continuano ad arrivare informazioni in merito al nuovo iPhone 17 Air. Secondo un recente report del The information, il dispositivo…

6 Maggio 2025

Addio Skype: il servizio di videochiamata chiude dopo 21 anni

Dal 5 maggio 2025, Skype, il servizio di videochiamata che ha rivoluzionato le comunicazioni online, chiude ufficialmente i battenti. Lanciato…

6 Maggio 2025

Trovato un possibile candidato per il Pianeta Nove nei dati astronomici di 40 anni fa

Il misterioso Pianeta Nove potrebbe finalmente avere un volto. Un gruppo di astronomi ha identificato un possibile candidato analizzando dati…

6 Maggio 2025

Nuovo farmaco sperimentale promette di curare la dipendenza da cocaina

Un farmaco sperimentale sviluppato negli Stati Uniti sta facendo parlare di sé per i risultati incoraggianti nel trattamento della dipendenza…

6 Maggio 2025

Una nuova tavola periodica basata sugli ioni potrebbe rivoluzionare la misurazione del tempo

Non è solo un esperimento accademico: la nuova tavola periodica proposta da Chunhai Lyu e dal suo team del Max…

6 Maggio 2025

Titano, la luna di Saturno con fiumi di metano ma senza delta: un mistero che sfida gli scienziati

Titano, la luna più grande di Saturno, è uno dei corpi più affascinanti del Sistema Solare. Unico nel suo genere,…

5 Maggio 2025