Apple

Apple: produrre un iPad Pro da 15 pollici non sarebbe poi così assurdo

I nuovi tablet della mela morsicata sono stati presentati meno di un mese fa e già si inizia a discutere di quello che potrebbe essere il loro futuro. L’eliminazione dei bordi ha permesso di produrre dei dispositivi più compatti che meglio si adattano all’idea di portabilità. Ora il modello da 12.9 pollici ha la grandezza di un foglio A4 e portarlo in giro sarà molto più semplice. Perde un po’ di senso la versione più piccola, che ora passa da 10.5 pollici a 11. Ma cosa ne pensereste se Apple decidesse di produrre un terzo modello con display più ampio?

Ebbene sì, è questa l’idea che si stanno facendo numerosi fan della’azienda negli ultimi tempi. Visto le dimensioni ridotte dei nuovi modelli, perchè non sfornare un terzo prodotto dalle dimensioni del vecchio iPad Pro 12,9 pollici ma a tutto schermo come i nuovi? 9to5Mac ha effettuato un sondaggio per vedere cosa ne pensano gli utenti. Vediamo cosa è emerso.

 

Un iPad Pro da 14.9 pollici avrebbe senso sotto molti aspetti

Dal sondaggio è emerso che ben il 40% degli utenti sarebbe più che felice di vedere un iPad Pro dalle dimensioni maggiori. In effetti, bisogna pensarci un momento per rendersi conto che l’idea non è poi così stupida. Gli iPad sono dei dispositivi che Apple ha pensato per coloro che amano la portabilità. Bisogna anche dire però che quando si parla della gamma Pro il discorso cambia un minimo. Trattandosi appunto di un prodotto “Professional” in molti si limitano ad utilizzarlo maggiormente a casa.

Un iPad con display da 14.9 pollici sarebbe perfetto, in quando calcherebbe le dimensioni del vecchio iPad Pro da 12.9 pollici ma porterebbe con se tutti i vantaggi di avere a disposizione un display più grande. Di conseguenza non solo le azioni professional saranno più accurate ma lo saranno anche quelle di intrattenimento come guardare una serie tv o leggere un libro. Che Apple stia già valutando di lanciare un iPad Pro di queste dimensioni per il 2019? Lo scopriremo al più presto.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

iPad Pro M5 arriverà quest’anno: ecco quando

Lo scorso anno, Apple ha presentato la generazione di iPad Pro che tutti aspettavano da molto tempo. Con un display…

5 Aprile 2025

Proteine e cervello: come uno squilibrio può influenzare il comportamento neurotipico

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha fatto luce su un possibile legame tra squilibri proteici e comportamenti associati ai…

5 Aprile 2025

Plastica che si dissolve in mare: la nuova rivoluzione ecologica

La lotta contro l’inquinamento da plastica ha compiuto un passo avanti grazie a un team di ricercatori giapponesi che ha…

5 Aprile 2025

Gravidanza e long COVID: uno scudo naturale per le future mamme?

Un recente studio ha evidenziato un dato sorprendente: le donne incinte sembrerebbero essere meno esposte al rischio di sviluppare il…

5 Aprile 2025

La pillola anticoncezionale maschile è sempre più realtà

Per evitare di rimanere in dolce attesa, di metodi non pericolosi ce ne sono ormai molti, ma la maggior parte…

5 Aprile 2025

Recensione Philips Evnia 34M2C8600: un monitor QD-OLED di altissima qualità

Philips, azienda leader nel settore della produzione di dispositivi audiovisivi, ha lanciato un paio di anni fa una selezione di…

5 Aprile 2025

Read More