Apple

Apple: ricompensa al 14enne che ha scovato la falla di FaceTime

In molti ne saranno a conoscenza, negli scorsi giorni Apple ha dovuto fronteggiare una grossa falla di sicurezza sui suoi dispositivi. La falla ha coinvolto il noto servizio di videochiamate FaceTime. Un errore nell’app ha permesso di ascoltare parte delle conversazioni degli utenti prima che loro avessero risposto alla chiamata. Il problema si è presentato ogni qual volta veniva effettuata una chiamata di gruppo. Per fortuna ora il problema è stato risolto dall’azienda.

La casa di Cupertino non si era accorta minimamente della falla. A scoprirla è stata un teenager 14enne texano. Questo ha avvisato la madre che prontamente ha contattato Apple per metterla al corrente della situazione. L’azienda ha confermato l’esistenza dell’errore e si è prontamente messa al lavoro per risolverlo. Il ragazzo verrà ricompensato con un finanziamento per gli studi.

 

Apple: la ricompensa per il teenager texano

L’errore di FaceTime ha fatto tremare non pochi utenti. Dopo la scoperta della problematica, il colosso di Cupertino ha messo in stand by la funzione e ha provveduto allo sviluppo di un’aggiornamento che mettesse fine al problema. L’aggiornamento è arrivato nelle scorse ore. Da ora in poi si potranno dormire sonni tranquilli durante le chiamate FaceTime. Che ne sarà però del ragazzo che ha scovato il bug?

Il colosso di Cupertino apprezza tutti coloro che lo aiutano a scovare i problemi dei suoi sistemi. E’ così che nelle scorse ore Apple ha pubblicato un comunicato ufficiale dove ringrazia apertamente la famiglia del ragazzo. L’azienda della mela morsicata offrirà al ragazzo un finanziamento, dalla cifra ancora non specificata, che gli permetterà di pagarsi gli studi. Non è la prima volta che Apple effettua una mossa del genere nei confronti di chi l’aiuta in queste cose. Ricordiamo che la casa ha da tempo lanciato un programma dove tutti gli esperti informatici possono segnalare eventuali falle di sicurezza. Basta trovare un errore per portarsi a casa una cospicua ricompensa.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

WhatsApp: presto si potrà reagire ai messaggi con gli sticker

WhatsApp continua a lavorare per rendere l'esperienza utente più autentica. Dopo aver migliorato sensibilmente la sezione degli sticker interna all'app,…

26 Aprile 2025

La vita su Marte è possibile? Scoperte sorprendenti sulle forme di vita ibride

È possibile che Marte ospiti forme di vita? Questa domanda continua ad affascinare scienziati e appassionati da decenni. Con un’atmosfera…

26 Aprile 2025

Sfere di Dyson: un nuovo studio suggerisce che potrebbero davvero esistere (ma solo in certi sistemi stellari)

Le Sfere di Dyson sono strutture teoriche gigantesche, immaginate per circondare una stella e catturarne l’energia. L’idea fu resa celebre…

26 Aprile 2025

Fibre Alimentari: Tutti i Benefici per il Corpo e la Mente che Non Ti Aspetti

Per anni considerate solo un alleato della regolarità intestinale, oggi le fibre alimentari si rivelano protagoniste di un benessere a…

26 Aprile 2025

Dormire: i benefici di un quarto d’ora in più

Dormire è fondamentale per il nostro organismo e farlo bene significa essere sulla giusta strada per essere in salute. Ci…

26 Aprile 2025

Recensione Realme 14x: smartphone resistente dalla lunga autonomia

Realme 14x è uno smartphone che abbraccia la fascia più bassa della telefonia mobile, un device che viene commercializzato a meno…

26 Aprile 2025