In molti ne saranno a conoscenza, negli scorsi giorni Apple ha dovuto fronteggiare una grossa falla di sicurezza sui suoi dispositivi. La falla ha coinvolto il noto servizio di videochiamate FaceTime. Un errore nell’app ha permesso di ascoltare parte delle conversazioni degli utenti prima che loro avessero risposto alla chiamata. Il problema si è presentato ogni qual volta veniva effettuata una chiamata di gruppo. Per fortuna ora il problema è stato risolto dall’azienda.
La casa di Cupertino non si era accorta minimamente della falla. A scoprirla è stata un teenager 14enne texano. Questo ha avvisato la madre che prontamente ha contattato Apple per metterla al corrente della situazione. L’azienda ha confermato l’esistenza dell’errore e si è prontamente messa al lavoro per risolverlo. Il ragazzo verrà ricompensato con un finanziamento per gli studi.
L’errore di FaceTime ha fatto tremare non pochi utenti. Dopo la scoperta della problematica, il colosso di Cupertino ha messo in stand by la funzione e ha provveduto allo sviluppo di un’aggiornamento che mettesse fine al problema. L’aggiornamento è arrivato nelle scorse ore. Da ora in poi si potranno dormire sonni tranquilli durante le chiamate FaceTime. Che ne sarà però del ragazzo che ha scovato il bug?
Il colosso di Cupertino apprezza tutti coloro che lo aiutano a scovare i problemi dei suoi sistemi. E’ così che nelle scorse ore Apple ha pubblicato un comunicato ufficiale dove ringrazia apertamente la famiglia del ragazzo. L’azienda della mela morsicata offrirà al ragazzo un finanziamento, dalla cifra ancora non specificata, che gli permetterà di pagarsi gli studi. Non è la prima volta che Apple effettua una mossa del genere nei confronti di chi l’aiuta in queste cose. Ricordiamo che la casa ha da tempo lanciato un programma dove tutti gli esperti informatici possono segnalare eventuali falle di sicurezza. Basta trovare un errore per portarsi a casa una cospicua ricompensa.
I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…
L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…