L’azienda della mela morsicata, Apple, sta facendo davvero un ottimo lavoro con gli aggiornamenti dei suoi sistemi operativi. Solo due giorni fa l’azienda ha rilasciato al pubblico i nuovi aggiornamenti ufficiali iOS 12.3, tvOS 12.3 e watchOS 5.2.1. A sorpresa, oggi, Cupertino ha rilasciato la prima beta di iOS 12.4, tvOS 12.4 e watchOS 5.3. Cosa cambia rispetto alle versioni precedenti?
iOS 12.3 ha avuto l’importante compito di portare all’interno dell’ecosistema Apple uno dei nuovi servizi dell’azienda. Questo ha infatti introdotto la nuova app TV che permette di usufruire di differenti canali premium pagando un unico abbonamento al colosso di Cupertino. Il nuovo aggiornamento iOS 12.4 avrà il compito di portare in gioco un altro nuovo servizio.
Ebbene sì, il colosso della mela morsicata ha cambiato le sue prerogative. Questo risulta essere sempre più interessato al campo dei servizi. Pare, infatti, che il mercato degli iPhone e degli altri prodotti non soddisfi più abbastanza. Il nuovo iOS 12.4 porterà in campo l’altro grosso servizio presentato dall’azienda, Apple Card. L’attuale aggiornamento 12.3 non contiene ancora il supporto per il servizio. Considerando l’imminente lancio, è necessario che la casa si dia da fare al più presto.
Per quanto riguarda tvOS 12,4 e watchOS 5.3, non sembrano esserci novità sostanziali. Pare che le uniche differenze stiano nella risoluzione di alcuni bug. Ricordiamo che le tre versioni sono state rilasciate in beta 1 solo ed esclusivamente per gli sviluppatori. Tuttavia, Apple potrebbe renderli presto disponibili anche per gli iscritti al programma di beta testing. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti a riguardo.
La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…
I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…
L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…