Apple

Apple sfida Netflix: prossimamente una serie TV con Jennifer Aniston

Abbiamo parlato negli ultimi tempi dei vari interessi che l’azienda della mela morsicata, Apple sta cercando di coltivare. Molti conoscono la casa di Cupertino solo per i suoi iPhone. E’ effettivamente questo il prodotto che ha fatto fare il netto salto di qualità al brand. Nonostante ciò, bisogna dire che tutto, o quasi, quello che intraprende Apple risulta essere un vero e proprio successo. L’azienda nel corso degli anni ha collezionato tutta una serie di primati su vari ambiti. La fama è salita in maniera esponenziale fino ad oggi. Apple non si interessa solamente di produrre computer, smartphone o tablet, questa vuole entrare in merito in più ambiti che attualmente non le competono.

Apple può permetterselo. Il fatturato è sempre in netta crescita e di conseguenza l’azienda può adottare il top. Negli ultimi tempi abbiamo assistito all’acquisizione da parte dell’azienda di varie case tecnologiche. Lo scopo di Cupertino è quello di ampliare i suoi orizzonti. Uno degli ambiti che la sta interessando in questo periodo pare essere quello cinematografico. Apple non è propriamente nuova a questo settore, possiamo dire che però si era presa una pausa. Non tutti sanno infatti che Toy Story è stato prodotto anche da Steve Jobs, l’ex CEO di Apple. Da allora Apple non ha prodotto più niente in ambito cinematografico ma ciò non significa che questa non voglia ricominciare. Presto arriveranno succose novità riguardanti proprio questo settore.

Apple: Jennifer Aniston protagonista della nuova serie TV made in Cupertino

Risalgono all’estate scorsa le voci che vedevano Apple impegnata in una sorta di battaglia con Netflix e altre aziende per accaparrarsi i diritti di una serie TV con protagonista Jennifer Aniston. Ve ne avevamo parlato a tempo debito ma purtroppo non eravamo riuscirti a darvi ulteriori informazioni siccome si trattava solamente di voci. Ora è tutto confermato, la serie TV ci sarà e ad uscirne vincitrice nella contesa all’acquisizione dei diritti è stata proprio Apple.

A quanto pare l’azienda è molto motivata a creare qualcosa che possa essere l’inizio di una nuova branca dell’ecosistema Apple. Le notizie che si hanno riguardo la produzione sono ancora molto poche. Non si sa quale sarà il nome della serie. E’ sicuro che le protagoniste saranno due. Da una parte vedremo Jennifer Aniston che dopo più di dieci anni tornerà a far parte di una serie tv. Dall’altra vedremo Reese Witherspoon, che nel 2000 aveva interpretato il ruolo di Jill Green, ovvero la sorella minore di Rachel della serie tv Friends.

E’ ufficiale, prossimamente vedrà la luce la prima serie tv prodotta da Apple. Fino a qualche mese fa si parlava solo di voci ma adesso è tutto confermato. La protagonista sarà Jennifer Aniston, ma non solo, al suo fianco ci sarà Reese Witherspoon.

 

A quanto pare le due donne interpreteranno due conduttrici di uno dei tipici morning show americani. La serie tratterà l’insieme delle vicende che si verificano all’interno e all’esterno del set televisivo. La trama si ispira al noto libro di Brian Stelter, Top of the Morning che narra la battaglia alla conquista dello share tra i due programmi mattutini americani più noti, NBC’s Today e ABC’s Good Morning America.

Nuovo settore florido per Apple

Le due attrici non saranno solamente le protagoniste della serie ma saranno persino le direttrici esecutive. Per quanto riguarda Apple invece, pare che questa sia una prova sperimentale che l’azienda vuole produrre per sondare il terreno. Fatto sta che l’aver battuto Netflix nella battaglia ai diritti risulta essere già di per se un buon inizio. D’altro canto ci vorrà ancora un po’ di tempo prima che la casa della mela morsicata si possa dire davvero in competizione con tutte le aziende che producono questo tipo di contenuti. 

Apple vuole entrare nel mondo di Hollywood e ci riuscirà molto presto. Lo scopo principale dell’azienda è quello di fronteggiare tutte le altre aziende della Silicon Valley che si stanno cimentando in produzioni di questo tipo. Apple non baderà a spese e i suoi lavori saranno sicuramente grandiosi.

 

Una cosa risulta certa, se Apple deciderà di portare avanti questa strada, sicuramente lo farà nel migliore dei modi e i risultati saranno strabilianti come sempre. Non bisogna dimenticare che Cupertino ha già ingaggiato i migliori esponenti del settore per fare le cose a regola d’arte. Quando si tratta di produrre qualcosa di eccezionale, la casa di Cupertino non bada sicuramente a spese. L’importante è avere un risultato in linea con l’ecosistema Apple. Voi cosa ne pensate, riuscirà l’azienda della mela morsicata ad accaparrarsi un posto nel settore dello streaming dei contenuti cinematografici ? Noi siamo molto fiduciosi.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025