Apple

Apple taglia la produzione dei nuovi iPhone 14 Plus: sono un flop

Di certo questo non è l’anno migliore della storia degli iPhone. Dopo che molti hanno considerato gli iPhone 14 base “inutili” sotto molti punti di vista, ora tocca ai nuovi arrivati 14 Plus. Anche questi non attirano la clientela. In giro si trovano già in sconto e Apple ha deciso, a meno di un mese dal loro arrivo sul mercato, di tagliarne la produzione. Un vero disastro.

A dare notizia della situazione è tata una ricerca di mercato di TrendForce. Il melafonino “economici” dallo schermo grande, la novità assoluta di quest’anno, non ha per nulla catturato l’attenzione degli utenti. Fin dal lancio, la richiesta è stata “tiepida” e ciò a portato Apple a rivedere i suoi piani di produzione.

 

iPhone 14 Plus: taglio di produzione per lasciare spazio ai modelli più ambiti

Ebbene sì, siamo davanti ad un enorme flop. Solo un modello dell’intera gamma dei melafonini di quest’anno sembra star riscuotendo un successo decente, iPhone 14 Pro. Il modello di fascia alta è l’unico, al momento, ad aver registrato un buon numero di vendite. A ragione di ciò, Apple ha deciso di tagliare la produzione di iPhone 14 e 14 Plus per aumentare la produzione di iPhone 14 Pro. Inutile ripetere i vari motivi per la quale i modelli base di quest’anno non hanno preso il volo. Apple ha necessariamente bisogno di fare di più.

Il mercato degli smartphone è in crisi e Apple ha voluto azzardare un po’ troppo quest’anno lanciando degli smartphone troppo costosi e poco innovativi. Il prossimo anno sarà quello del riscatto. I fan, e non solo, si aspettano grandi cose. Riuscirà Apple a non deludere le aspettative?

Ph. credit: Apple.com

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Gli occhiali smart Apple potrebbero arrivare entro i prossimi due anni

Sono anni che si parla di occhiali smart firmati Apple. Dopo che l'azienda ha lanciato uno strabiliante visore AR/VR e…

22 Maggio 2025

Parkinson: l’esercizio fisico potenzia l’efficacia della terapia con cellule staminali

La malattia di Parkinson, una delle patologie neurodegenerative più diffuse al mondo, colpisce milioni di persone e comporta un progressivo…

22 Maggio 2025

Il misterioso effetto del Tylenol: il legame inaspettato con il sistema endocannabinoide

Il Tylenol, noto anche come paracetamolo, è da decenni uno dei farmaci più usati al mondo per ridurre dolore e…

22 Maggio 2025

Scozia, scoperti misteriosi cerchi di pietre: rivelano una migrazione preistorica di 11.000 anni fa

Un’incredibile scoperta archeologica sull’isola di Skye, in Scozia, sta riscrivendo la storia delle prime migrazioni umane nel nord Europa. Cerchi…

22 Maggio 2025

Recensione Amazon Eero 7: router con WiFi 7 e rete mesh dal prezzo conveniente

Amazon Eero 7 è il nuovo router pensato per gli utenti che vogliono potenziare la rete WiFi di casa, affidandosi alle ultime tecnologie…

22 Maggio 2025

Stare seduti per ore può ridurre il volume del cervello: ecco cosa dice la scienza

Trascorrere gran parte della giornata seduti non è solo una cattiva abitudine per la schiena o il cuore. Studi recenti…

21 Maggio 2025