Apple

Apple taglia la produzione dei nuovi iPhone 14 Plus: sono un flop

Di certo questo non è l’anno migliore della storia degli iPhone. Dopo che molti hanno considerato gli iPhone 14 base “inutili” sotto molti punti di vista, ora tocca ai nuovi arrivati 14 Plus. Anche questi non attirano la clientela. In giro si trovano già in sconto e Apple ha deciso, a meno di un mese dal loro arrivo sul mercato, di tagliarne la produzione. Un vero disastro.

A dare notizia della situazione è tata una ricerca di mercato di TrendForce. Il melafonino “economici” dallo schermo grande, la novità assoluta di quest’anno, non ha per nulla catturato l’attenzione degli utenti. Fin dal lancio, la richiesta è stata “tiepida” e ciò a portato Apple a rivedere i suoi piani di produzione.

 

iPhone 14 Plus: taglio di produzione per lasciare spazio ai modelli più ambiti

Ebbene sì, siamo davanti ad un enorme flop. Solo un modello dell’intera gamma dei melafonini di quest’anno sembra star riscuotendo un successo decente, iPhone 14 Pro. Il modello di fascia alta è l’unico, al momento, ad aver registrato un buon numero di vendite. A ragione di ciò, Apple ha deciso di tagliare la produzione di iPhone 14 e 14 Plus per aumentare la produzione di iPhone 14 Pro. Inutile ripetere i vari motivi per la quale i modelli base di quest’anno non hanno preso il volo. Apple ha necessariamente bisogno di fare di più.

Il mercato degli smartphone è in crisi e Apple ha voluto azzardare un po’ troppo quest’anno lanciando degli smartphone troppo costosi e poco innovativi. Il prossimo anno sarà quello del riscatto. I fan, e non solo, si aspettano grandi cose. Riuscirà Apple a non deludere le aspettative?

Ph. credit: Apple.com

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Titano, la luna di Saturno con fiumi di metano ma senza delta: un mistero che sfida gli scienziati

Titano, la luna più grande di Saturno, è uno dei corpi più affascinanti del Sistema Solare. Unico nel suo genere,…

5 Maggio 2025

La Niña è finita: ecco cosa cambierà per gli uragani e il meteo nel 2025

La Niña è ufficialmente terminata. Dopo mesi di influenza sulle condizioni meteo globali, gli scienziati del clima confermano che il…

5 Maggio 2025

L’ematite, il minerale antico che può rivoluzionare l’informatica del futuro

Usata per millenni come pigmento e nota per il suo colore rosso scuro, l’ematite sta per diventare la protagonista di…

5 Maggio 2025

Allarme Siccità nell’Himalaya: Neve ai Minimi Storici, a Rischio 2 Miliardi di Persone

Un allarme senza precedenti arriva dal tetto del mondo. La regione dell’Hindu Kush Himalaya, che si estende tra Afghanistan, Pakistan,…

5 Maggio 2025

Piantare l’acqua piovana: la tecnica antica che può salvare il futuro dall’emergenza siccità

In un'epoca in cui i cambiamenti climatici rendono la siccità una minaccia sempre più concreta, l’ingegno umano si rivolge alle…

5 Maggio 2025

Recensione AVM FRITZ!Dect 302: valvola intelligente economica e performante

AVM FRITZ!Dect 302 rappresenta l'intenzione di AVM, azienda tedesca che da anni conquista il pubblico con prodotti per il networking di…

5 Maggio 2025