Apple

Apple brevetta le videochiamate con le Memoji AR

In questo periodo di distanziamento sociale, le videochiamate tra utenti sono aumentate a dismisura. Ogni social ha cercato di rendere il suo servizio migliore con l’aggiunta di qualche piccola feature. Nonostante ciò, ad oggi, nessuno sembra spiccare sugli altri. A tal proposito, Apple ha in serbo qualcosa che nessuno fino ad ora ha mai introdotto. Scopriamo di che si tratta.

Da qualche anno Apple ha lanciato emoji super personalizzabili sui suoi dispositivi, le cosiddette “Memoji”. Sembra che queste saranno le protagoniste di una nuova tecnologia che la casa ha intenzione di sviluppare. Degli avatar Memoji virtuali della mela morsicata potranno essere utilizzati per fare videoconferenze. Ecco tutti i dettagli a riguardo.

 

Apple: videochiamate con avatar AR

Ancora una volta la realtà aumentata è al centro di un brevetto della mela morsicata. Il documento pubblicato nelle scorse ore mostra come sarà possibile creare videoconferenze in cui si utilizzano avatar in realtà aumentata. Lo scopo di Apple è quello di emulare gli utenti sotto forma di avatar Memoji e utilizzarli per effettuare videochiamate. Gli avatar, ovviamente, saranno in grado di riprodurre le stesse espressioni facciali degli utenti. Non sarà necessario nessun ulteriore dispositivo, questi compariranno direttamente nel display del vostro iPhone, iPad, Mac.

Trattandosi di un semplice brevetto, non sappiamo se l’azienda della mela morsicata deciderà di portarlo a termine. C’è da dire che una novità di questo tipo renderebbe le videochiamate decisamente più divertenti. Non ci resta che aspettare e vedere come evolverà la faccenda. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Su WhatsApp arriva il tasto per Meta AI: ecco a cosa serve

Da qualche giorni, diversi utenti italiani hanno visto comparire un nuovo tasto all'interno della loro app WhatsApp. Di che si…

30 Marzo 2025

Il diabete di tipo 2 può alterare il cervello in modo simile all’Alzheimer precoce

Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota come insulino-resistenza.…

30 Marzo 2025

WhatsApp: ecco come attivare la “modalità capibara”

In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente, ci sono…

29 Marzo 2025

Dieta ricca di grassi può compromettere la memoria in pochi giorni: ecco cosa dice la scienza

Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un recente studio…

29 Marzo 2025

Un adolescente scopre un’eco luminosa in un gigantesco buco nero

Julian Shapiro, un giovane studente di 17 anni, ha fatto una scoperta che potrebbe riscrivere alcune pagine della cosmologia moderna.…

29 Marzo 2025

Air UP: il fenomeno sociale che ha rivoluzionato il modo di percepire i sapori

Harry Potter è riuscito a beffarsi della morte, ma qui non ci troviamo in un film distopico ricco di magia…

29 Marzo 2025