Apple

Apple: un innovativo visore AR arriverà entro la fine del 2022

Sono anni che si parla dell’arrivo di un visore AR Apple. Il momento del debutto sembra essere molto vicino. Secondo diversi analisti, infatti, l’azienda sarebbe quasi pronta all’annuncio ufficiale del prodotto. il suo impatto sul mercato sarà molto simile a quello del primo iPhone, una rivoluzione. Cosa renderà il dispositivo tanto speciale? Scopriamolo insieme.

A riaccendere la fiamma sul tema visore Apple sono state due persone note alla community Apple, Mark Gurman e Ming-Chi Kuo. Entrambi sembrano avere le idee abbastanza chiare in merito al tanto atteso prodotto. Ecco ciò che hanno detto.

 

Apple: il visore AR sostituirà gli iPhone entro 10 anni

Kuo, noto per le sue previsioni accurate riguardo il mondo Apple, ha confermato che l’azienda annuncerà il suo primo visore AR entro la fine del prossimo anno. In particolare, si parla dell’ultimo quadrimestre dell’anno (insieme ad iPhone?). Il dispositivo sarà completamente differente dai visori della concorrenza. Stando alle previsioni dell’analista, questo avrà almeno 2 chip: uno avrà una potenza di calcolo simile a quella dei chip M1, l’altro, di fascia inferiore, sarà dedicato esclusivamente alla gestione dei vari sensori. Il device sarà dotato di due display micro OLED 4K in grado di supportare le tecnologie di realtà virtuale. Diversamente da quanto detto fino ad ora da molti leaker, il prodotto sarà indipendente. Non sarà, quindi, necessario collegare un iPhone per poterlo utilizzare appieno. L’analista crede che con questo dispositivo Apple sostituirà completamente iPhone entro 10 anni. Sarà davvero così?

Anche Mark Gurman di Bloomberg ha idee simili a quelle di Kuo riguardo il dispositivo. Secondo l’uomo, il prodotto verrà presentato da Cupertino entro la fine del 2022, tuttavia, ci vorrà del tempo prima che questo arrivi effettivamente nei negozi. Così come accaduto con la maggior parte dei primi debutti dei vari dispositivi Apple (iPhone, iPad, Apple Watch), anche il visore AR richiederà del tempo per arrivare alle mani dei clienti. Al momento non ci sono informazioni in merito al possibile prezzo. Ciò che è certo è che sarà abbastanza costoso. Restate in attesa per tutti gli aggiornamenti a riguardo.

Ph. credit: yankodesign.com

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025