Apple

Apple: il visore AR/VR sarà completamente indipendente da iPhone

Il visore AR/VR di Apple è più vicino che mai. Nelle scorse ore, il noto Mark Gurman di Bloomberg ha dato nuove interessanti informazioni sul prodotto che, come ricordiamo, dovrebbe arrivare sul mercato entro la fine dell’anno. A quanto pare, il dispositivo sarà completamente indipendente da iPhone. Scopriamo tutti i dettagli a riguardo.

La paura di molti fan della mela morsicata sembra essersi dissolta. Diversamente da come accaduto con Apple Watch, il visore AR/VR non sarà un prodotto dipendente da iPhone, ma sarà un device a sé stante al pari di un Mac. Cosa significa?

 

Apple: la prima generazione del visore non soddisfa l’azienda al 100%

Reality Pro“, così Gurman ha chiamato il visore Apple che arriverà nel corso di quest’anno. Il prodotto, come già detto, avrà un’identità tutta sua e non sarà oscurato dall’ombra di iPhone. Certamente il prodotto potrà essere associato allo smartphone, ma sarà un’opzione facoltativa che aggiungerà solo qualche chicca in termini di funzioni. Il device quindi, diversamente da come molti credevano, non sarà venduto come un accessorio, tipo Apple Watch o AirPods, ma come dispositivo autonomo (iPhone, iPad, Mac, ecc.). Gurman ha inoltre detto che questa prima generazione sarà dotata del chip M2 e da un chip secondario per l’elaborazione del VR e AR. Tuttavia, pare che Apple non sia soddisfatta al 100% delle prestazioni di questa prima generazione. A ragione di ciò, la casa risulta essere già al lavoro su una seconda generazione con un chip più potente che permetterà al visore di raggiungere le sue piene potenzialità.

Proprio negli scorsi giorni abbiamo parlato di possibili date di uscita e possibili prezzi del visore. Per quanto riguarda la prima generazione, il lancio dovrebbe avvenire entro la fine di quest’anno. Il costo sarà compreso tra i 3000 e i 5000 dollari. La seconda generazione arriverà solo nel 2025 e avrà un costo più contenuto (dai 2000 ai 3000 dollari). Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo

Ph. credit: zelbo.nyc

 

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025