Dopo la rimozione di parte delle sue app per Apple Watch nel 2017, Google torna ad introdurne alcune. Nelle scorse ore è stato rilasciato un nuovo aggiornamento di una delle app più utilizzate dell’azienda, Google Keep. Stiamo parlando dell’aggiornamento 2.2019.06204. Questo ha portato con sé il supporto per Apple Watch.
Sono numerose le novità che l’azienda ha introdotto con la nuova versione di Google Keep. Ovviamente la più interessante riguarda proprio l’introduzione dell’app per Apple Watch. Andiamo a scoprire in questo articolo quali sono le caratteristiche di Google Keep per lo smartwatch di Cupertino.
Google ha preferito optare per un design minimal per la sua nuova app per smartwatch. Non è la prima volta che l’azienda decide di effettuare una mossa del genere. La schermata principale dell’app mostra le 10 note più recenti raggruppate dalle sezioni “Altre” e “Fissate”. E’ possibile leggere fino a due righe di testo per nota e anche le eventuali immagini allegate.
La cosa decisamente più interessante è che sarà possibile gestire tutte le note tramite l’utilizzo della voce. Il Force Touch viene sfruttato al meglio. Grazie ad esso è possibile aggiungere una nuova nota in maniera alquanto semplice. L’unica pecca risulta essere la mancata integrazione di Siri. Siamo sicuri che l’app di Google Keep per Apple Watch sarà utilizzata da molti utenti. Perfezionamenti delle funzioni giungeranno nei prossimi mesi. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti.
Realme 14x è uno smartphone che abbraccia la fascia più bassa della telefonia mobile, un device che viene commercializzato a meno…
Gli occhi sono degli organi molto delicati, ma nonostante questo ci sono molti trattamenti anche invasivi che si possono usare…
Una sorprendente scoperta della NASA ha appena confermato una teoria proposta più di sessant’anni fa: il Sole potrebbe essere responsabile…
Un team internazionale di ricercatori ha identificato una nuova alterazione a livello della mielina cerebrale che potrebbe essere alla base…
Quando si parla di autismo, il volto che viene in mente è spesso quello di un bambino maschio. Per decenni,…
Una scoperta rivoluzionaria ha portato alla luce una nuova forma di vita nella cosiddetta zona critica della Terra: un phylum…