Apple

Apple Watch: dei brevetti mostrano rivoluzionari cinturini smart

Apple Watch risulta essere uno dei prodotti Apple più riusciti di sempre. Ad ogni generazione diventa sempre più all’avanguardia e utile. A breve, Cupertino lancerà una nuova generazione. Nel frattempo che tutti parlano delle sue caratteristiche, la casa ha anche presentato interessanti brevetti riguardanti cinturini smart per il dispositivo. Di cosa si tratterà?

Fino ad ora Apple Watch ha sorpreso anche gli utenti più scettici. Tuttavia, pare che ciò che abbiamo visto fino ad ora sia solo un piccolo antipasto. Molto presto potremmo vedere debuttare dei particolari cinturini smart. Questi si allacceranno da soli e avranno particolari sensori biometrici. Scopriamo insieme i primi dettagli a riguardo.

 

Apple Watch: ecco come funzioneranno i rivoluzionari cinturini smart

Ebbene sì, il colosso della mela morsicata ha deciso di presentare diversi brevetti incentrati proprio sui cinturini del famoso smartwatch. I cinturini mostrati nei brevetti sono in grado di fare grandi cose. Sembra, infatti, che questi avranno la capacità di allacciarsi da soli. Ma non solo, questi saranno dotati di sensori biometrici in grado di rilevare diversi parametri vitali della persona. Questi potranno essere usati anche per sbloccare il dispositivo senza inserire il codice. Inoltre, saranno dotati anche di alcuni led che serviranno ad indicare diverse informazioni in maniera del tutto innovativa.

Come tutti i brevetti presentati fino ad ora, non sappiamo se questi avranno mai un riscontro reale. Ciò che è certo è che ci sono buone possibilità di vedere cinturini di questo tipo debuttare nel prossimo futuro. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Tumore al seno: nuovo farmaco italiano blocca le metastasi senza chemio

Una nuova speranza arriva dalla ricerca italiana per le pazienti affette da tumore al seno. È stato infatti approvato un…

16 Maggio 2025

Solitudine e Udito: Un Legame Inaspettato che Aumenta il Rischio del 24%

La solitudine, spesso associata a conseguenze psicologiche come depressione e ansia, sta emergendo anche come un fattore di rischio per…

16 Maggio 2025

Sette enigmi, un milione di euro: la sfida del Millennio

Nel 2000, il Clay Mathematics Institute lanciò una delle sfide più ambiziose nella storia della scienza: risolvere sette problemi matematici…

16 Maggio 2025

L’iPhone con Face ID sotto il display arriverà nel 2026

Una delle caratteristiche più richieste su iPhone potrebbe finalmente vedere la luce il prossimo anno. Secondo varie fonti, Apple sarebbe…

16 Maggio 2025

WhatsApp migliora l’interfaccia dell’app

Dopo essere stata a lungo etichettata come un'app dall'interfaccia esteticamente datata, Meta ha deciso di iniziare un lungo processo di…

15 Maggio 2025

Recensione Huawei Watch Fit 4 Pro: lo smartwatch che ridefinisce il concetto di wearable premium

Con la nuova linea Huawei Watch Fit 4, il brand compie un salto di qualità tangibile, sia dal punto di…

15 Maggio 2025