Il colosso della mela morsicata lo ha ribadito più volte, Apple Watch è un prodotto indirizzato alla salvaguardia della salute degli utenti. Dalla sua uscita, il piccolo orologio smart ha fatto passi da giganti sotto questo punto di vista. Le feature riguardanti la salute introdotte sulla Series 4 risultano essere davvero sorprendenti. Ciò, però, risulta essere solamente un piccolo assaggio di cosa potrà fare in futuro lo smartwatch.
Nelle scorse ore è giunta nota dell’intenzione, da parte di Apple, di implementare una tecnologia che permetta all’orologio smart di monitorare il diabete. Parliamo di una feature davvero molto utile che potrebbe aiutare tante persone. Andiamo a scoprire i primi dettagli.
La casa della mela morsicata vuole far fare il salto di qualità al suo orologio smart. Nelle scorse ore, Dexon ha confermato di aver stabilito una partnership con Apple per introdurre sugli smartwatch del futuro una tecnologia in grado di monitorare la glicemia. Ricordiamo che l’azienda risulta essere molto esperta sul settore. Questa, infatti, vende già un kit certificato di monitoraggio della glicemia. Non a caso Cupertino ha deciso di puntare proprio su di lei per lo sviluppo di questa nuova tecnologia.
Non è la prima volta che parliamo di questa intenzione di Apple. E’ un po’ di tempo, infatti, che Cupertino stessa svolge diversi test proprio volti ad implementare la nuova caratteristica sui suoi smartwatch. Se tutto andrà secondo i piani, dovremmo vedere la feature implementata già negli Apple Watch del 2020. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti a riguardo.
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…