Apple

Apple Watch sarà in grado di rilevare il rischio di annegamento

Apple Watch risulta essere famoso per aver salvato la vita a diverse persone grazie alle sue fantastiche funzioni. In futuro, Apple potrebbe aggiungere dei sensori sullo smartwatch che saranno in grado di aiutare gli utenti in caso di annegamento e pericolo in acqua. A confermarlo, un brevetto presentato dall’azienda negli scorsi giorni.

Sono molte le funzioni di sicurezza che il colosso della mela morsicata ha intenzione di introdurre sul suo smartwatch. Il brevetto presentato negli scorsi giorni, parla di una serie di sensori capaci di rilevare la presenza di acqua e diversi dati correlati ad essa. L’utilizzo di questi sensori potrebbe portare non pochi benefici agli utenti.

 

Apple Watch diventerà un salva vita in acqua

Sono molti gli utenti che usano Apple Watch in acqua. In futuro, questo potrebbe diventare un vero e proprio salva vita grazie all’introduzione di sensori che riescono a rilevare l’interazione che gli utenti hanno con essa. Lo smartwatch sarà quindi in grado di capire se la persona è in pericolo e potrà inviare, in caso di bisogno, un messaggio automatico di soccorso con tanto di geolocalizzazione. I sensori potranno anche analizzare l’acqua al fine di capire se vi è presenza di particolari agenti patogeni.

Nonostante sia stato presentato, sembra che il brevetto non sia completo in tutte le sue parti. Al momento, non possiamo sapere se l’azienda avrà intenzione di continuare a lavorarci su. Ciò che è certo è che un’aggiunta di questo tipo, su Apple Watch, sarebbe ben accolta da tutti. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025