Apple

Come pulire iPhone in maniera appropriata

Vi siete mai chiesti quale sia il modo appropriato per pulire il tuo iPhone? Nonostante si utilizzino cover e pellicole di protezione, gli iPhone, come tutti gli smartphone, tendono a sporcarsi molto velocemente. È fondamentale effettuare una pulizia periodica per evitare che il dispositivo subisca danni estetici o che diventi un covo di batteri. Ovviamente, applicare un metodo di pulizia adeguato è necessario per evitare di non causare guai! In questo articolo andiamo ad elencarvi, passo per passo, quella che è la procedura più appropriata per pulire e disinfettare il vostro melafonino!

Prima di elencare la procedura, vi ricordiamo alcuni accorgimenti da tener sempre ben presenti quando si effettua la pulizia di iPhone. Innanzitutto, non bisogna mai utilizzare prodotti per la pulizia spray di nessun tipo (candeggina, perossido di idrogeno, ecc.). Inoltre, non bisogna mai utilizzare aria compressa. Non bisogna mai immergere lo smartphone in soluzioni pulenti. Infine, si deve mai lasciare il dispositivo in carica durante la pulizia.

 

iPhone: come pulirlo correttamente

Qui di seguito riportiamo tutti i passaggi da seguire per pulire iPhone in maniera corretta:

  1. Spegnere il dispositivo (consigliato da Apple);
  2. Assicurarsi che sia scollegato dalla presa di corrente;
  3. Servendosi di un panno morbido, pulire tutta la superficie del dispositivo;
  4. Se necessario, inumidire leggermente il panno con acqua;
  5. Per disinfettare, utilizzare un panno imbevuto di alcol isopropilico/etilico 70%;
  6. Per le parti più difficili da raggiungere, utilizzare un cotton fioc;
  7. Assicurarsi di non effettuare eccessiva pressione in corrispondenza delle griglie del microfono, speaker ecc.

Per evitare danni estetici al dispositivo, si consiglia di eseguire la procedura di pulizia almeno una volta a settimana.

Ph. credit: Apple.com

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025