Apple

Evento Apple del 9 settembre: ecco tutte le novità

L’evento Apple di settembre è finalmente arrivato. Tim Cook ha annunciato l’arrivo di numerose novità per i fan della mela morsicata: nuovi Apple Watch, nuovi AirPods e, ovviamente, i tanto attesi iPhone 16. In questo articolo andiamo a scoprire tutto nel dettaglio!

 

Apple Watch Series 10

Il nuovo Apple Watch Series 10 porta in campo un nuovo design super sottile e un display OLED di dimensioni più grandi. Ora, guardare i contenuti e usare la tastiera diventa ancora più piacevole. Su entrambe le versioni, non solo i display sono più grandi rispetto al passato, ma sono anche il 40% più luminosi rispetto alla generazione precedente. Il nuovo smartwatch arriva in due materiali differenti, il classico alluminio e il pregiato titanio (in sostituzione all’acciaio). Le colorazioni in cui è disponibile sono multiple.

I nuovi Series 10 montano il performante chip S10 che garantisce performance mai viste prima su nessun altro Apple Watch. Arriva in campo “Sleep Apnea”, un’utilissima nuova  funzione che permette di segnalare situazioni di apnea notturna. Il tutto, ovviamente è potenziato dal nuovo sistema operativo watchOS 11. Il prezzo di listino è di 459 euro e l’arrivo sul mercato è previsto per il prossimo 20 settembre.

Apple Watch Series 10

Insieme ai Series 10, Apple ha deciso di introdurre anche una nuova finitura nera di Apple Watch Ultra 2, sempre in arrivo il prossimo 20 settembre.

 

AirPods 4

Un nuovo modello di AirPods è arrivato in campo. Apple ha deciso di ridisegnare l’aspetto per portare in campo qualcosa che si possa adattare alle orecchie di tutti. I nuovi auricolari montano il performante chip H2 che garantisce una qualità audio di alto livello. Arriva in campo l’audio spaziale personalizzato per esperienze di ascolto super immersive. La custodia di ricarica porta in campo la comoda porta USB-C e la possibilità di essere ricaricata wireless.

Gli AirPods 4 arrivano in campo in due versioni, una base e una “potenziata” che comprende la cancellazione attiva del rumore e la modalità trasparenza. Il modello base parte da 149 euro, mentre la versione con cancellazione attiva del rumore parte da 199 euro. L’arrivo sul mercato è previsto per il 20 settembre.

AirPods 4

Anche gli AirPods Max hanno ricevuto un piccolo aggiornamento, con nuovi colori e porta USB-C, in arrivo il prossimo 20 settembre.

 

iPhone 16

Gli smartphone più chiacchierati dell’anno sono arrivati. Il design riprende quello dei modelli dello scorso anno, con una nuova disposizione delle fotocamere posteriori in verticale. Anche quest’anno, sono disponibili due varianti, una con display da 6,1 pollici e una con display da 6,7 pollici, entrambi OLED. Arrivano due pulsanti, il funzionale tasto azione già visto su iPhone 15 Pro lo scorso anno, e un nuovo tasto “camera control” che permette di accedere in maniera veloce alla fotocamera e scattare foto all’occorrenza.

iPhone 16

iPhone 16 monta il chip A18 che garantisce performance CPU di alto livello (30% più veloce dell’A16 Bionic) e il supporto ad Apple Intelligence. La GPU a 5 core è il 40% più performante rispetto a quella presente su iPhone 15. Giocare a videogiochi ad alta risoluzione diventa un vero e proprio piacere. La fotocamera posteriore principale è dotata di un sensore da 48 Megapixel che garantisce scatti senza precedenti. La camera ultra grandangolare è stata migliorata ed ora permette di effettuare scatti macro e non solo!

iPhone 16 arriva in 5 colorazioni, di cui 3 nuove al prezzo di listino di 979 euro (modello base) e 1129 euro (modello Plus). L’arrivo sugli scaffali è previsto per il 20 settembre.

 

iPhone 16 Pro

I modelli Pro di quest’anno sono a dir poco straordinari. Nonostante riprenda quello degli scorsi anni, il design è più sottile e garantisce display più ampi, da 6,1 pollici a 6,3 pollici per il modello Pro e da 6,7 a 6,9 pollici per il modello Pro Max. La scocca è rinforzata da un titanio di grado 5 che lo rende super resistente. Entrambe le varianti arrivano in 4 diverse colorazioni, di cui una nuova “Desert titanium“.

Apple iPhone 16 Pro

Gli iPhone 16 Pro montano il performante chip A18 Pro che garantisce performance ancora più strabilianti dell’A18. La GPU è a 6 core ed è più performante del 20% rispetto all’A17 Pro. Ciò permette al dispositivo di reggere facilmente videogiochi AAA.

La fotocamera è uno dei punti di forza dei nuovi modelli Pro. Arriva in campo una nuova fotocamera “fusion” da 48 Megapixel che permette di ottenere scatti di altissimo livello. Questa è affiancata da una fotocamera ultra grandangolo da 48 Megapixel e un teleobiettivo da 12 Megapixel. Ovviamente, anche su questi modelli arriva in campo il nuovo tasto “camera control” Per quanto riguarda i video, la nuova fotocamera fusion permette di registrare, per la prima volta in assoluto, video 4K 120 fps!

Come già accennato, i 16 Pro arrivano in 4 colorazioni differenti. Il prezzo di listino è di 1239 euro per la versione Pro e 1489 euro per la versione Pro Max. L’arrivo sugli scaffali è previsto per il 20 settembre.

Ph. credit: Apple.com

 

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

iPhone 17 Pro manterrà il design del suo predecessore

Pare proprio che il 2025 non sarà l'anno dei cambiamenti radicali per iPhone. Se da una parte è vero che…

6 Aprile 2025

Infiammazione materna e sviluppo cerebrale del neonato: un legame da non sottovalutare

Durante la gravidanza, ogni cambiamento fisiologico nella madre può avere ripercussioni significative sullo sviluppo del feto. Tra questi, l’infiammazione materna…

6 Aprile 2025

Ciclo mestruale e cervello: come influenza umore, comportamento e funzioni cognitive

Il ciclo mestruale è un processo fisiologico complesso che coinvolge variazioni ormonali significative, capaci di influenzare non solo il corpo…

6 Aprile 2025

Il Triangolo delle Bermuda dello Spazio: Misteriosa Anomalia Spaziale

Sospesa sopra la Terra, a circa 300 miglia sopra il Brasile, c'è una zona enigmatica dello spazio che i satelliti…

6 Aprile 2025

iPad Pro M5 arriverà quest’anno: ecco quando

Lo scorso anno, Apple ha presentato la generazione di iPad Pro che tutti aspettavano da molto tempo. Con un display…

5 Aprile 2025

Proteine e cervello: come uno squilibrio può influenzare il comportamento neurotipico

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha fatto luce su un possibile legame tra squilibri proteici e comportamenti associati ai…

5 Aprile 2025

Read More