Come ormai abbastanza noto, la Apple sta vivendo un periodo di grande crisi, forse il più grande in assoluto nella storia dell’azienda statunitense. E’ dovuto in parte alla guerra dei brevetti contro l’azienda di chip Qualcomm, ma soprattutto per le stime di vendite di unità di iPhone molto basse, che, secondo l’azienda, porteranno a netti cali di incassi nel primo trimestre del 2019.
Quando Apple lanciò i tre nuovi iPhone, rispettivamente XS, XS Max e XR, molte aspettative si avevano su quest’ultimo, molto potente dal punto di vista hardware ed a prezzo ridotto rispetto agli altri, circa 750 sterline. Un display da 6,1”, un processore esa-core da 2.1 Ghz, RAM da 3Gb e memoria interna da 256 gb lo rendono un top smartphone a tutti gli effetti.
Ma allora perché ha venduto così poco?
Una risposta completa prova a darcela un’esperta del settore del New York Times, che evidenzia tre motivi principali delle poche unità vendute dell’iPhone:
Specifichiamo infine, che l’XR non è l’unico dispositivo ad avere avuto un calo di aspettative, anche l’XS e l’XS Max non hanno avuto l’esito di vendite sperato.
La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…
I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…
L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…