Giusto ieri abbiamo portato all’attenzione di voi utenti Apple un nuovo problema relativo alla gestione non ottimale dei caratteri tastiera iOS 11 per il quale la società sviluppatrice aveva dato comunicazione di rilascio patch fix nel breve periodo.
Come ci si poteva di certo aspettare, il repentino intervento del personale di supporto non si è fatto attendere, ed oggi si è già reso disponibile il nuovo update iOS 11.1.1 che risolve non soltanto il problema della lettera “i” non riconosciuta ma anche quello relativo al manifestato errore riscontrato nell’utilizzo dei sistemi di assistenza vocale integrati Siri IA. i quali hanno manifestato comportamenti anomali quando richiamati tramite opzione “Ehi Siri”.
Si tratta di un update dal peso complessivo di 44.6MB ora all’attenzione degli utenti iOS 11, che possono procedere attraverso il canale on-the-fly al download del pacchetto ed alla sua successiva installazione. Come di consueto avviene in questi casi, gli interessati potranno avvalersi sia del supporto di installazione diretta tramite il proprio device, interrogando il relativo menu di sistema, sia attraverso iTunes.
Nel primo caso, quindi, si procederà attraverso il percorso logico standard Generali > Aggiornamento Software, mentre con iTunes si potrà procedere all’installazione attraverso il proprio Personal Computer o il proprio Mac utilizzando la piattaforma interattiva di iTunes. Apple consiglia ovviamente un quantitativo minimo di carica batteria attiva del 50%, onde non incorrere in errori di sorta durante il corso dell’aggiornamento di sistema.
Il nuovo update è valevole per le piattaforme iPhone ed iPad abilitate all’aggiornamento. Per scoprire se il tuo device rientra nel contesto applicativo dei nuovi ecosistemi operativi consulta pure la lista completa che trovi a fondo pagina e riporta pure qui una tua personale considerazione sui vari ed eventuali miglioramenti e bug riscontrati. A te tutte le valutazioni del caso.
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…