Apple

iOS 13: a distanza di un mese, presente già sul 50% dei dispositivi

L’azienda della mela morsicata, Apple, ha fatto davvero un ottimo lavoro quest’anno con il sistema operativo di iPhone. iOS 13 ha catturato l’attenzione di tutti grazie alle sue introduzioni innovative e alla nuova Dark Mode. Nonostante i piccoli problemini che ancora affliggono il software, questo è apprezzato dalla maggior parte degli utenti. Negli scorsi giorni, Cupertino ha pubblicato i dati in merito alla diffusione del suo nuovo sistema operativo sui dispositivi. Cosa sarà emerso?

Oramai è una prassi, Apple pubblica sempre i dati di diffusione del suo sistema operativo ad un mese dalla sua uscita. Bisogna ricordare che ogni anno l’azienda se la cava egregiamente battendo spudoratamente tutta la concorrenza. Andiamo a scoprire come è andata quest’anno con iOS 13.

 

iOS 13: i risultati sono molto simili a quelli di iOS 12

Ebbene sì, sembra che la massa degli utenti si sia comportata come lo scorso anno con iOS 12. A distanza di un mese dal suo rilascio, iOS 13 è installato sul 55% dei dispositivi rilasciati negli ultimi 4 anni e sul 50% di tutti i dispositivi. Il risultato si conferma anche quest’anno grandioso. E’ ovvio che su questo campo Apple faccia un lavoro decisamente migliore rispetto alla concorrenza. Lo scorso anno iOS 12 aveva registrato praticamente gli stessi dati.

Il tasso di diffusione di iOS 13 sui dispositivi è destinato a salire ulteriormente nelle prossime settimane. Riuscirà il nuovo sistema operativo a superare iOS 12 a lungo termine? Lo sapremo solamente nei prossimi mesi dopo che Apple avrà pubblicato i nuovi dati. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche sorprese, puntando…

22 Febbraio 2025