Apple

iOS: da oggi disponibile la funzione ETA per tutti i dispositivi della Apple

Google Maps è l’applicazione più utilizzata da tutti gli smartphone per orientarsi mentre si viaggia e per vedere impostare il tragitto. Una delle sue principali funzioni è la ETA, ovvero “Estimated time of arrival”, che tradotto significa il tempo mancante per arrivare alla destinazione. Questo dato, ovviamente, rappresenta soltanto una stima o una previsione di quanto ci potremmo impiegare per arrivare in un determinato luogo, e tiene conto di molte varianti quali il probabile traffico, i semafori, eventuali code per incidenti o lavori ecc. Questa funzione era disponibile solo per i cellulari Android, ma, da oggi, è stata allargata anche a tutti i dispositivi con iOS.

 

L’ETA su iOS

Questa funzione permetterà di vedere la propria posizione attuale su Google Maps e condiverla anche con i propri amici. Questa funzione può essere molto utile quando vogliamo sapere dove si trovano precisamente i nostri amici, se, come riportato nel video ufficiale di lancio, stiamo organizzando una festa a sorpresa e bisogna essere precisi con i tempi di arrivo di tutti i partecipanti ecc.

Inoltre, appunto, l’aggiornamento consente di condividere il proprio ETA con le app di terze parti, come Facebook, Whatsapp, Instagram, come avvenuto recentemente anche con un aggiornamento su Android. Per condividere la propria posizione basta selezionare il contatto a cui inviarla e mandargliela. Si attiva stando in macchina, in bicicletta, a piedi e termina o quando decidiamo di stoppare l’applicazione e la condivisione o quando siamo arrivati alla destinazione prefissata.

Per concludere, un’ottima funzione che può rilevarsi molto utile finalmente è stata lanciata anche su IOS. E voi la userete sui vostri dispositivi Apple?

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Occhi: la salute della vista a rischio dal clima

L'uomo ha davanti a sé una nuova era che porterà a sfide nuove sotto ogni punto di vista, anche di…

17 Maggio 2025

Recensione Huawei FreeBuds 6: audio migliorato con design open-fit e lossless a 2,3 Mbps

Huawei FreeBuds 6 sono la nuova generazione delle cuffiette true wireless che si posizionano nel segmento dei prodotti con design open-fit, in…

17 Maggio 2025

Alzheimer: l’aiuto dall’Intelligenza Artificiale

L'Intelligenza Artificiale è attualmente un argomento controverso a causa di come le sue diverse applicazioni possono rovinare la vita a…

16 Maggio 2025

Adolescenti e ChatGPT: perché non sostituisce lo psicologo

Sta prendendo piede un fenomeno silenzioso ma preoccupante: sempre più adolescenti affidano i propri disagi emotivi a chatbot basati sull’intelligenza…

16 Maggio 2025

Tumore al seno: nuovo farmaco italiano blocca le metastasi senza chemio

Una nuova speranza arriva dalla ricerca italiana per le pazienti affette da tumore al seno. È stato infatti approvato un…

16 Maggio 2025

Solitudine e Udito: Un Legame Inaspettato che Aumenta il Rischio del 24%

La solitudine, spesso associata a conseguenze psicologiche come depressione e ansia, sta emergendo anche come un fattore di rischio per…

16 Maggio 2025