Apple

iOS: da oggi disponibile la funzione ETA per tutti i dispositivi della Apple

Google Maps è l’applicazione più utilizzata da tutti gli smartphone per orientarsi mentre si viaggia e per vedere impostare il tragitto. Una delle sue principali funzioni è la ETA, ovvero “Estimated time of arrival”, che tradotto significa il tempo mancante per arrivare alla destinazione. Questo dato, ovviamente, rappresenta soltanto una stima o una previsione di quanto ci potremmo impiegare per arrivare in un determinato luogo, e tiene conto di molte varianti quali il probabile traffico, i semafori, eventuali code per incidenti o lavori ecc. Questa funzione era disponibile solo per i cellulari Android, ma, da oggi, è stata allargata anche a tutti i dispositivi con iOS.

 

L’ETA su iOS

Questa funzione permetterà di vedere la propria posizione attuale su Google Maps e condiverla anche con i propri amici. Questa funzione può essere molto utile quando vogliamo sapere dove si trovano precisamente i nostri amici, se, come riportato nel video ufficiale di lancio, stiamo organizzando una festa a sorpresa e bisogna essere precisi con i tempi di arrivo di tutti i partecipanti ecc.

Inoltre, appunto, l’aggiornamento consente di condividere il proprio ETA con le app di terze parti, come Facebook, Whatsapp, Instagram, come avvenuto recentemente anche con un aggiornamento su Android. Per condividere la propria posizione basta selezionare il contatto a cui inviarla e mandargliela. Si attiva stando in macchina, in bicicletta, a piedi e termina o quando decidiamo di stoppare l’applicazione e la condivisione o quando siamo arrivati alla destinazione prefissata.

Per concludere, un’ottima funzione che può rilevarsi molto utile finalmente è stata lanciata anche su IOS. E voi la userete sui vostri dispositivi Apple?

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Il prossimo iPad mini potrebbe avere un display OLED

Il lancio dei nuovi iPad Air e degli iPad base non ferma Apple dal lavorare a nuovi modelli! Secondo quanto…

3 Aprile 2025

Impianto cerebrale con IA restituisce il controllo di un braccio robotico a un uomo paralizzato

Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico attraverso un…

3 Aprile 2025

Psichedelici e sessualità: come possono migliorare l’intimità e l’espressione del desiderio

Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…

3 Aprile 2025

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…

3 Aprile 2025

Ti distrai spesso al lavoro? La colpa non è del cellulare

Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…

3 Aprile 2025

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025